
Solidarietà e integrazione sociale
Eventi
Sulla speranza: teatro psicologia e filosofia in dialogo
Martedì 9 settembre, alle ore 20:00 nell'aula magna del dipartimento di Scienze Cognitive a Rovereto, si terrà “Dialogo sulla Speranza”, una conferenza aperta alla cittadinanza con Vito Mancuso e Armando Punzo. Modera Rossella Menna.
Perché no? Giovani al museo e musei per giovani
Riparte il percorso di progettazione che porterà 10 giovani under 30 a presentare un'idea concreta e innovativa per coinvolgere nuove fasce d'età nella vita museale
ALLA DERIVA - L’Italia tra immigrazione e propaganda
L'evento, organizzato dai volontari del progetto SuXr in collaborazione con il CSV Trentino, è rivolto a studenti e studentess3 liceali ed universitarie e si terrà venerdì 24 maggio, dalle 17.30 alle 19.30 presso Harpo Lab (Piazza Garzetti, 24). Richiesta prenotazione.
HeartBeats dal 28 marzo al 24 aprile
Esposizione a Trento in Piazza della mostra dal 28 marzo al 24 aprile.
Aspettando le Europee, da giovani europei - ciclo d'incontri
Un ciclo di tre incontri per accompagnare i giovani alle prossime elezioni, offrendo nozioni culturali dalle origini dell'Europa al contesto geopolitico attuale.
Al Castello ci vengo, forse
Quando il museo è chiuso, nel cuore del castello, apriremo uno spazio speciale per te.
Ingresso a offerta libera per vedere Aquila basket
In occasione di Trento Capitale Europea del Volontariato, Mercoledì 31 gennaio alla Il T Quotidiano Arena alle ore 20.00. Per assistere alla partita EuroCup tra Dolomiti Energia Trentino e Buducnost Podgorica, attraverso un contributo libero (
Taboola Rasa?
Partecipa al laboratorio per smettere di credere agli stereotipi sul volontariato e scoprire un mondo di opportunità a tua disposizione!
COMMUNITY URBAN FARMING LIFESTYLES
Incontro di presentazione dell’opportunità presso Civico 13 in via Belenzani 13 a Trento.
MARATONA “NON FERMIAMO QUESTA VOCE”
Dicembre è il mese delle feste, del Natale, ma anche il momento del ricordo: in molti ricordano le vittime dell’attentato a Strasburgo, il dolore per la scomparsa di Antonio Megalizzi e il senso di ciò che facciamo ogni giorno.
Strike! - La finale
Sabato 3 dicembre i 10 finalisti di Strike si sfideranno sul palco di SmartLab per raccontare le storie selezionate tra tutte quelle proposte per l'edizione 2022.
Domani è un'altra notte
Quattro laboratori per confrontarsi sui valori della notte e per costruire scenari possibili per la Trento di domani.
Laboratorio di cucina "Christmas edition"
Sabato 11 dicembre, Kairos Giovani ti aspettano per preparare insieme tante delizie natalizie.
Evento nel Comune di Rovereto
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Evento nel Comune di Trento (Bookique)
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Evento nel Comune di Trento (Biblioteca)
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Evento nel Comune di Trento
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Evento a Calliano
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Eventi del Comune di Lavis
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
“Com'eri vestita? - What were you Wearing?" | Mostra
Percorso attraverso gli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupro.
Evento di IN_visibile Festival
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Eventi di APAS
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Eventi di ALFID
Eventi ed iniziative legati alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e la violenza di genere.
Ri-animazione: da gruppo a squadra!
Il Gruppo giovani animatori dell’oratorio Altopiano della Vigolana – Unità Pastorale Santa Paolina propone un progetto aperto a tutti e tutte che si svolgerà nelle giornate del 21 luglio, 9 e 26 agosto sul territorio dell’Altopiano della Vigolana!
E!state Liberi - campo su mafie e migrazioni forzate
E' online il campo E!State Liberi organizzato a Trento insieme agli amici e alle amiche di Villa Sant'Ignazio, Centro Astalli Trento e CSV Trentino - Non Profit Network!
“I luoghi dei giovani: digitali, simbolici, culturali”
Una serata di approfondimento che si terrà on line giovedì 27 maggio dalle 18.30, previa iscrizione. La serata si inserisce all’interno della Formazione Territoriale 2021 - Manager territoriali e protagonisti attivi dei Piani Giovani e dei Distretti famiglia, promossa dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili in collaborazione con Fondazione Demarchi.
Convegno Hikikomori
Esperienze e riflessioni per creare reti di supporto attorno ai ragazzi e alle famiglie.
"Hikikomori" è un termine giapponese che significa "stare in disparte” e si riferisce a chi decide di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, rinchiudendosi nella propria abitazione, senza contatti diretti con il mondo esterno. ll fenomeno riguarda tutti i paesi economicamente sviluppati del mondo e anche in Italia l'attenzione nei suoi confronti sta aumentando.
18e13 ✮ Heroes Never Sleep
Un 18e13 dedicato al progetto Global Shapers e ai Local Heros per scoprire insieme di cosa si tratta.
"Fermati: uno scontro evitato è uno scontro vinto" | Evento
Il Gruppo Adolescenti di Storo con il progetto "Fermati: uno scontro evitato è uno scontro vinto" mira a sensibilizzare i più giovani verso un problema importante: l'odio e la violenza!
Assemblea delle Organizzazioni di Volontariato
La Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale convoca in Assemblea tutte le Organizzazioni di Volontariato interessate per la designazione di 5 dei 9 componenti del proprio CdA.