Volontariato delle Nazioni Unite

Il Programma di Volontariato delle Nazioni Unite all'estero promuove la pace e lo sviluppo nelle comunità di tutto il mondo, mantenendo gli ideali e le aspirazioni delle Nazioni Unite.

Scadenza: sempre aperto

Data: Martedì, 30 Settembre 2025

Data di scadenza:Martedì, 30 Giugno 2026

Immagine: Volontariato
© RDNE Stock project - Pexels

Descrizione

L3 volontari3 internazionali delle Nazioni Unite provengono da 160 paesi, rappresentando culture e background diversi, apportano un'ampia varietà di prospettive e approcci che conferiscono dinamismo all'esperienza.

Come volontariə internazionale delle Nazioni Unite, si imparerà a conoscere culture diverse, allargare la propria rete di conoscenze, studiare o perfezionare le lingue straniere e acquisire esperienze professionali e di vita ineguagliabili. Lavorare in un altro paese offre la possibilità di uscire dalla propria zona di comfort, apprendere nuovi approcci a compiti e problemi e operare in ambienti diversi.

L3 volontari3 internazionali delle Nazioni Unite sostengono le iniziative locali di volontariato, rafforzano le capacità della comunità, promuovono la sostenibilità delle attività di sviluppo e contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG). 

L3 candidat3 idone3 devono:
- avere dai 25 anni in su (senza limiti di età);
- avere una laurea o un diploma tecnico superiore;
- avere almeno due anni di esperienza lavorativa pertinente in ambito professionale;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese, spagnola o francese;
- essere impegnati nei valori e nei principi del volontariato;
- essere in grado di lavorare in un ambiente multiculturale con le persone e le organizzazioni locali;
- essere in grado di adattarsi a condizioni di vita difficili e a volte in luoghi remoti;
- mostrare forti capacità interpersonali e organizzative.

Come funziona
Gli incarichi di volontariato internazionale delle Nazioni Unite generalmente durano dai 6 ai 12 mesi, con la possibilità di estendersi per uno o due anni. Di volta in volta vengono richiesti anche incarichi a breve termine. 

Profili
- Sviluppo e gestione del progetto (sviluppo della comunità, ambiente, sviluppo di programmi e progetti, gestione di progetti, monitoraggio e valutazione);
- Affari giuridici (diritti umani, protezione, reinsediamento, reinserimento, rimpatrio, determinazione dello status di rifugiato, protezione dei minori); Scienze politiche (affari civili, affari politici);
- informazione pubblica (relazioni esterne); ingegneria (ingegneria civile, ingegneria meccanica, ingegneria elettrica), salute (medicina generale, sanità pubblica). 

Come partecipare

Per maggiori informazioni consulta la pagina

Scadenza: sempre aperto