Cos'è
Il convegno offrirà un’occasione per sensibilizzare e riflettere sul fenomeno, cercando di capire e affrontare il problema senza stigmatizzare e senza giudicare, partendo dal presupposto che mettersi in relazione con un hikikomori è un compito delicato per genitori, insegnanti, amici e operatori. Richiede di “mettersi in ascolto dei silenzi dei ragazzi” e di creare collaborazioni tra famiglie, servizi e realtà nell’ambito culturale, sociale, dell’istruzione, del lavoro e della salute per cercare risposte integrate e creative a una sfida tutta nuova. Nella giornata di convegno troverà spazio l’esperienza innovativa del progetto “Fuori dalle mura”, che ha coinvolto varie realtà del nostro territorio nella costruzione di una rete di sostegno attorno ai ragazzi e alle famiglie.
Per maggiori informazioni guarda il programma.
Il convegno è aperto a operatori sociali e sanitari, insegnanti, persone interessate ad approfondire la tematica. È stato richiesto l’accreditamento per assistenti sociali.
Il Convegno è gratuito, su iscrizione entro il 20 maggio.
La scheda di iscrizione è disponibile a questo link.