Descrizione
Un'iniziativa realizzata nell'ambito del programma FSE+ 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, con il cofinanziamento dell'Unione Europea - Fondo Sociale Europeo plus, dello Stato italiano e della Provincia Autonoma di Trento.
La proposta formativa prevede 2 percorsi (la creazione di siti/pagine web e la produzione di video) che l3 partecipant3 potranno scegliere dopo una fase comune; le competenze in uscita fanno riferimento:
- per la progettazione web
- Progettazione di prodotti digitali (user experience, funzionalità e utilizzo)
- Grafica web e sviluppo di applicazioni
- per la produzione video
- Produzione testi e realizzazione di riprese
- Montaggio di suoni e immagini
Destinatari (in numero di 8)
Giovani Neet di età tra i 15 ed i 34 anni che non cercano lavoro e non partecipano ad attività di studio o formative (inattivi) e che abbiano assolto l’obbligo di istruzione/diritto dovere di istruzione e formazione professionale - anche per superamento del diciottesimo anno di età.
Articolazione e durata
Il corso prevede 164 ore (percorso video) o 144 ore (percorso web) ore di aula/laboratorio e 160 ore di tirocinio; sono inoltre previste azioni di supporto individualizzato
Il corso si svolge a Trento, presso Fidia, nel periodo di novembre 2025-marzo 2026 e prevede una frequenza giornaliera media di 4-6 ore.
Previo superamento delle prove/esami di verifica verrà rilasciata un'attestazione delle competenze acquisite.
Indennità di euro 1,50 all'ora per la formazione in aula per l3 partecipanti disoccupat3 o priv3 di occupazione fino a 36 anni non compiuti (previa verifica della frequenza del 70%).
Indennità di tirocinio pari a 70 euro settimanali (previa verifica della frequenza del 70%).
Buoni pasto pari a euro 5,29 per ogni giornata di presenza pari ad almeno 6 ore.