Eventi

da 7 Settembre
Tecniche per migliorare la comunicazione

Ti è mai capitato davanti a un professore, un gruppo, un pubblico di avere molto chiaro cosa dire, ma poi di renderti conto che la voce trema, i piedi non riescono a star fermi e il cuore batte troppo forte? E in testa quell’insopportabile domanda: che cosa penseranno di me le persone che mi stanno ascoltando?

Leggi di più
da 24 Agosto
Logical Ape

Una serie di aperitivi culturali a tema ambiente e sostenibilità con ospiti locali e non che presenteranno le loro idee e i loro progetti. 

Leggi di più
27 Agosto
LA "O" DI GIOTTO

Dipingere è facile con il laboratorio "La O di Giotto" a cura di Jacopo Dimastrogiovanni!

Leggi di più
da 21 Agosto
Lab. di STAMPA BOTANICA

Laboratorio creativo a cura di Elisa Vinciguerra di Bric Collection

Leggi di più
da 23 Luglio
Otto incontri nella rete di Riserve del Brenta

Otto incontri per conoscere, scoprire ed esplorare la rete di Riserve del Fiume Brenta, da luglio ad ottobre, in compagnia di naturalisti ed esperti del territorio. 

Leggi di più
24 Settembre
Torna a Trento la Notte dei Ricercatori!

Il tema di quest'anno sarà SHARPER, che significa SHAring Researchers’ Passion for Engaging Responsiveness e ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore. SHARPER si svolge il 24 settembre 2021 in 16 città italiane tra cui anche Trento.

Leggi di più
da 16 Settembre
SI Parte - Gestire progetti europei

Il corso si focalizza sulla fase di gestione di progetti europei nell'ambito della cooperazione internazionale. Verranno approfonditi alcuni strumenti dei diversi profili impegnati in questa fase ovvero del projectfinancial e communication manage.

Leggi di più
31 Luglio
Sostenibilità in cammino

Si parlerà di "Clima e diritti" assieme ad Amnesty Trento e verrà approfondita la dimensione sociale del concetto di sostenibilità.

Leggi di più
3 Agosto
Yoga! Per Giovani
  • Dove? In via Gramsci 36, zona Clarina (Trento).
  • Quando? Martedì 3 agosto dalle 19.00 alle 20.00.
Leggi di più
da 26 Luglio
SuperPark | Cinema a "impatto 0" sotto le stelle

Sette appuntamenti con personaggi d’eccezione – un architetto, un’attrice e un regista, un musicista, una climatologa, un artista, una scrittrice – attraversano i sentieri del Parco alla scoperta dei suoi angoli nascosti nelle vesti di originali accompagnatori. Le rocce, le piante, i prati, i sassi, i torrenti sono la scenografia dei loro racconti.

Leggi di più
31 Luglio
Sostenibilità in Cammino: si continua con gli incontri all'aria aperta!

Sabato 31 luglio ore 10.30 lungo il Sentiero delle Fiabe del bosco (partenza da Malga Doss del Bue) ci sarà il secondo incontro all'aperto del progetto "Sostenibilità in Cammino", progetto ideato da Solidarietà Vigolana assieme all'Associazione L'Ortazzo e l'Ecosportello di Fa La Cosa Giusta! Trento. Il titolo dell'incontro sarà "Clima e diritti".

Leggi di più
da 28 Luglio
Sui sentieri incerti

Un programma di 7 eventi culturali in Valsugana e Tesino: un viaggio tra le fragilità dell’oggi per scoprire nuove rotte per il nostro domani.

Scopri il programma che trovi il allegato.

Leggi di più
27 Luglio
Trekking-Yoga sul Doss Trento

Due appuntamenti (martedì 27/07 e martedì 24/08) da dedicare al benessere, conciliando una semplice camminata con una seduta di yoga immersi nella natura.

Leggi di più
26 Luglio
Giochi da tavolo per giovani

TRA-di-NOI Youngle Trento, all'interno del progetto "Essere giovani? Ne vale la pena", finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, propone dei momenti di giochi da tavolo per Giovani... per divertirsi insieme.

Leggi di più
da 25 Luglio
Mozart in rap

Se la musica rap e hip-hop ti appassionano, scopri il laboratorio rap-lirico organizzato dall’ Associazione Amici della Lirica "Giacomo Puccini" finanziato nell’ambito del Piano Giovani di Zona di Pergine e della Valle del Fersina.

Leggi di più
26 Agosto
Ri-animazione: da gruppo a squadra!

Il Gruppo giovani animatori dell’oratorio Altopiano della Vigolana – Unità Pastorale Santa Paolina propone un progetto aperto a tutti e tutte che si svolgerà nelle giornate del 21 luglio, 9 e 26 agosto sul territorio dell’Altopiano della Vigolana!

Leggi di più
22 Luglio
Ritorno al futuro | Salotto Urbano

Un dialogo tra Maurizio Rossini, amministratore delegato di trentino Marketing e il prof. Tiziano Salvaterra.

Leggi di più
10 Luglio
Elettrizzare il pensiero | Mostra

È possibile porsi delle domande e far nascere un pensiero critico o una riflessione semplicemente guardando immagini casuali provenienti dall’immenso calderone dei media contemporanei? L’informe coacervo di fotografie, e souvenir di vita reale rubate dalla strada e dai media trovano nelle opere di Sebastiano La Monaca una proposta insolita per osservare i fatti del mondo e rivalutare le proprie prospettive sui dati reali.

Leggi di più
da 24 Luglio
Scopri Pauperwave

Un incontro per imparare a giocare a Magic! 

Leggi di più
12 Luglio
#Aperitivo Culturale

Con Francesco Filippi, storico della mentalità ed Autore del caso editoriale Mussolini ha fatto anche cose buone. Insieme a Denisa, Aronne e Raffaelle, abbiamo pensato di rivolgerci ai giovani con un tema importante e del quale non si parla molto spesso ossia le fake news a cui crediamo e dell’impatto che queste hanno sulla nostra società.

Di questo ne vogliamo parlare davanti ad un aperitivo così da poterci sentire a nostro agio mentre ci confrontiamo, scambiandoci idee e pensieri.

Leggi di più
da 1 Luglio
Festival CinemaZERO

Dall’1 al 4 luglio al Teatro Sanbàpolis e a ingresso gratuito, sarà di scena la tredicesima edizione del Festival CinemaZERO, un festival dedicato al cinema “minore”, ovvero più libero, autonomo e indipendente rispetto al cinema che solitamente arriva nelle sale. Un festival che guarda al cinema artigianale in opposizione al cinema industriale che va per la maggiore.

Leggi di più
4 Luglio
Project China

In PROJECT CHINA, si parla di Cina, nello specifico è il viaggio personale di Elisabetta Giacchi, alla scoperta di questo immenso e controverso Paese e un confronto con gli italiani che hanno vissuto in Cina e i cinesi che vivono in Italia. Mille domande e pochissime risposte; è stato un processo stimolante e intenso nei confronti di un Paese che ormai è sempre più importante nelle dinamiche politiche, sociali, economiche del mondo.

Leggi di più
da 29 Giugno
Teatro della Meraviglia

Il Teatro della Meraviglia è un festival dedicato all’incontro tra arte e scienza, unico nel suo genere, pensato per un pubblico vario e curioso, per chi ama il teatro e per chi ama la scienza, per i veterani dello spettacolo dal vivo e i giovani delle scuole che vogliono farsi affascinare. 

Leggi di più
21 Giugno
”Il ruolo degli istituti bancari nello sviluppo del Trentino” | Webinar

Il webinar viene realizzato nell’ambito dell'iniziativa “Ritorno al futuro - Webinar per giovani che vogliono vedere lontano e capire meglio il mondo” del Piano d’Ambito Economico.

Leggi di più