Sui sentieri incerti

Un programma di 7 eventi culturali in Valsugana e Tesino: un viaggio tra le fragilità dell’oggi per scoprire nuove rotte per il nostro domani.

Scopri il programma che trovi il allegato.

Immagine: sentieri
© Fondazione Alcide De Gasperi - Fondazione Alcide De Gasperi

Cos'è

Viviamo tempi incerti. E non solo a causa di un virus, che pure ha saputo mettere a nudo una fragilità con cui non avevamo saputo o voluto fare i conti e che aleggiava da tempo sulla nostra società e sui suoi sforzi di inseguire un cambiamento.

D'altronde, senza una meta, un progetto, uno scopo (per utopico che sia) come si può vincere la paura e scegliere il nostro futuro?

 

L'Agosto degasperiano 2021 nasce da questa domanda e chiama alcune personalità del nostro tempo a cercare di dare una risposta, secondo declinazioni diverse, confrontandosi con la sensibilità e la lezione storica di Alcide De Gasperi. Ogni appuntamento fornirà così, attraverso una lezione e un dialogo con il pubblico, una diversa visuale sul nostro presente e sul nostro futuro.

Perché quando i sentieri del passato non bastano più, non vi è alternativa se non quella di aprirne di nuovi. Immaginando una meta e inseguendola con generosità e determinazione.

Anche a costo di camminare su sentieri incerti…

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero, ma con prenotazione obbligatoria. Sarà possibile effettuare la prenotazione esclusivamente online attraverso la piattaforma Eventbrite. Per assistenza o informazioni è possibile contattare il numero 0461 314888 o scrivere a questa mail.

Destinatari
Giovani
Adulti

Date e orari

L'evento si svolge dal 28 luglio 2021, ogni giorno fino al 25 agosto, 2021

Ulteriori informazioni

Data: Giovedì, 22 Luglio 2021