Trento: Capitale Europea del Volontariato 2024

Trento Capitale Europea del Volontariato rappresenta un’occasione unica di crescita e di sviluppo non solo per il mondo del volontariato, ma anche per la comunità e tutti gli attori sociali del capoluogo e del territorio provinciale.

Data: Martedì, 05 Dicembre 2023

Data di scadenza:Giovedì, 05 Dicembre 2024

Immagine: cover sito dimensioni giuste-2
© Trento: Capitale Europea del Volontariato 2024 - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il Centro per il Volontariato Europeo (CEV) ha istituito il Concorso per la Capitale Europea del Volontariato nel 2013 con l'obiettivo di riconoscere e celebrare l'impatto positivo del volontariato a livello locale. I comuni partecipanti sono valutati da una giuria internazionale composta da figure chiave legate al volontariato. La Capitale Europea del Volontariato è premiata per il suo impegno nel sostenere e rafforzare il volontariato, in particolare attraverso partenariati con diverse organizzazioni.

Il Centro Europeo per il Volontariato (CEV) è una rete europea di oltre 60 organizzazioni che promuovono e sostengono il volontariato a livello europeo, nazionale e regionale. La rete si impegna a far comprendere, sostenere e celebrare il valore del volontariato come espressione di solidarietà e valori europei. Inoltre, il CEV lavora per ispirare e sostenere politiche e programmi che favoriscano il volontariato di qualità in Europa.

Nel 2024, Trento sarà la Capitale Italiana del Volontariato, un titolo assegnato da CSVnet con il patrocinio di ANCI e il coinvolgimento di Forum nazionale del terzo settore e Caritas italiana. Il passaggio del testimone da Cosenza, la Capitale Italiana del 2023, è programmato per il 5 dicembre 2023.