Descrizione
- Viste le novità degli ultimi periodi la scadenza per partecipare al bando è stata prorogata fino al 3 maggio -
Lo European Forum Alpbach è un appuntamento costante ormai da più di settant’anni, da quando nel 1945 Otto Molden, un europeista austriaco attivo nella resistenza antinazista, volle creare un luogo dove far incontrare menti da tutte le parti del continente per immaginare un’Europa di pace, integrazione e solidarietà
Oggi sono più di tremila i giovani da tutto il mondo che ogni estate si radunano a Alpbach, un piccolo paese del Tirolo austriaco, e per tre settimane danno vita allo “spirito di Alpbach”: un’atmosfera di dialogo, confronto critico, arricchimento culturale e informalità.
Ogni anno il Club Alpbach Trentino offre circa 10 borse di studio a studenti meritevoli e motivati a partecipare allo European Forum Alpbach.
Le borse di studio assegnate dal Club Alpbach Trentino sono finanziate da importanti realtà dell’impresa, della ricerca e della filantropia: ByWay, Fondazione Bruno Kessler, Itas, Lions Club Cles, Markas, MAK Costruzioni e altri.
Requisiti
Le borse di studio offerte dal Club si rivolgono a studenti dell’università di Trento o a trentini fino ai 30 anni, con una buona conoscenza dell’inglese.