Progetto Officina

L’Officina è un programma di formazione e lavoro sul campo che permetterà a un gruppo di giovani under 30 di vivere un periodo di crescita personale e professionale all’interno di 4 Comuni di Regione Lombardia

Data: Martedì, 22 Ottobre 2024

Data di scadenza:Giovedì, 07 Novembre 2024

Immagine: kobu-agency-7okkFhxrxNw-unsplash

Descrizione

Ti informiamo che da oggi sono aperte le candidature per il progetto Officina!

Che cos’è l’Officina?

L’Officina è un programma di formazione e lavoro sul campo che permetterà a un gruppo di giovani under 30 di vivere un periodo di crescita personale e professionale all’interno di 4 Comuni di Regione Lombardia: Brescia, Cinisello Balsamo, Monza e Rho. L’Officina si svolgerà da gennaio a luglio 2025: dopo un bootcamp di formazione intensiva di due settimana, i giovani selezionati verranno assegnati a uno dei Comuni coinvolti e inseriti in uffici specifici per sviluppare e implementare progetti di policy innovativi, relativi alle seguenti tematiche:

  1. rigenerazione urbana, spazi di comunità e politiche dell’abitare
  2. inclusione sociale e povertà educativa
  3. sostenibilità ambientale, verde urbano, mobilità urbana sostenibile
  4. coinvolgimento attivo dei giovani, partecipazione e imprenditorialità civica
  5. innovazione nella Pubblica Amministrazione (PA)

Qual è lo scopo dell’Officina?

L’Officina è un’esperienza di empowerment e attivazione civica, ma anche un laboratorio di innovazione della PA, il “sistema operativo” del Paese. Crediamo che la PA sia un attore chiave per disegnare e realizzare insieme un futuro più inclusivo e sostenibile e che sia cruciale moltiplicare le collaborazioni tra pubblico, privato, accademia e società civile per un Paese più coeso.

Chi stiamo cercando?

Per l’Officina cerchiamo giovani motivati a dare un contributo concreto al futuro del loro territorio, desiderosi di mettersi in gioco e di portare la propria energia e le proprie idee all’interno della Pubblica Amministrazione. 

Come partecipare

Che cosa offriamo?

I giovani selezionati avranno l’opportunità di: 

  1. lavorare su progettualità strategiche e innovative 
  2. partecipare a un programma di formazione intensivo, in cui potersi  confrontare con docenti, imprenditori e rappresentanti del mondo istituzionale
  3. entrare a far parte di una comunità di attori del cambiamento, uniti dalla stessa base valoriale, con l’obiettivo di cambiare la traiettoria del Paese
  4. arricchire il proprio CV e vivere un’esperienza unica

I giovani selezionati riceveranno una borsa di studio mensile di 1.000 Euro per tutta la durata del progetto.