Descrizione
A Trento sta nascendo un network inter-nazionale e di dialogo inter-generazionale dedicato alla comunità di giovani. È stato approvato dal World Economic Forum (WEF) e si chiama “Global Shapers Trento Hub”.
I Global Shapers sono la nuova generazione di leader che hanno più di 20 anni e meno di 30.
Già presenti a Roma, Milano, Genova, Torino, Firenze, Venezia e Palermo, ma anche in altri 164 Paesi nel mondo, stanno arrivando anche a Trento, sotto la guida del Prof. Nicola Pugno del Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento.
I Global Shapers sono i protagonisti di una piattaforma inter-generazionale, inter-disciplinare e inter-nazionale che connette tra loro le idee per la comunità trentina under 30, radicata localmente e collegata globalmente; sono giovani con diversi background professionali e accademici che lavorano per affrontare sfide locali, regionali e globali, grandi e piccole.
Il programma è stato ideato nel 2011 dal World Economic Forum, un’organizzazione internazionale/ONG dedicata a migliorare lo stato del mondo, ed ha posto come mission delle Hub di Global Shapers auto-organizzate sul territorio nazionale quella di creare progetti che affrontino i bisogni della comunità entro cui vengono sviluppati.
La filosofia di lavoro e l’impatto sulla città di Trento si concentreranno su tre aree:
- Climate & Environment;
- Education & Employment;
- Equity & Inclusion.
La neo-formata Trento Hub, dunque, cerca dei Global Shapers, ovvero dei giovani che abbiano voglia di mettersi in gioco nel campo del volontariato ad alto impatto sociale e di cogliere l’opportunità di assumere un ruolo attivo nel co-creare il proprio futuro.