Descrizione
L'obiettivo è inoltre quello di redigere un programma di iniziative di rilievo e di interesse pubblico, in grado di intercettare i gusti del variegato pubblico giovanile.
Con il presente bando si intendono selezionare proposte artistiche, formative e performative, quali concerti, festival, rassegne, eventi, concorsi, dedicati alla musica e alle arti in genere. Le location, dove prevedere la realizzazione delle proposte, possono essere ambienti chiusi o, nella stagione buona, parchi cittadini. A questo proposito sul sito www.trentogiovani.it è consultabile l'elenco delle aree verdi destinate ad ospitare eventi musicali (http://www.trentogiovani.it/index.php/spazio/spazi-utilizzabili-per-eventi-allaperto). Altre aree, luoghi e spazi possono essere proposti dai partecipanti, sottolineando che alcuni parchi e spazi verdi sono soggetti a limitazioni e particolari regolamentazioni nel loro utilizzo, pertanto la disponibilità dell'area non è garantita.
Art. 2 Fasi del concorso
Sono previste le seguenti fasi:
- Proposta e valutazione
Nella prima fase le idee proposte validamente presentate da soggetti senza scopo di lucro, saranno valutate da una commissione formata da rappresentanti del Comune di Trento, del Centro Musica, del Centro Servizi culturali S. Chiara e dell'Opera Universitaria di Trento, sulla base di una griglia di criteri (art.6).
Le proposte dovranno indicare la data e la location di realizzazione, previa verifica della disponibilità dei luoghi e degli spazi individuati.
Le proposte presentate da soggetti che partecipano a Tavoli tematici comunali, dovranno, prima della presentazione, essere discusse e condivise all’interno del Tavolo stesso.
- Valutazione definitiva e operatività
Ai progetti valutati e ritenuti idonei dalla commissione, anche sotto il profilo della concreta fattibilità, sarà assegnato un sostegno in base al punteggio ottenuto e alla classificazione nella graduatoria di merito.
Successivamente all’accettazione da parte del soggetto organizzatore del sostegno e all’impegno rispetto alla realizzazione della proposta, gli eventi andranno inseriti nel Cartellone 2020 delle iniziative musicali e artistiche accanto a quelli programmati dal Centro Musica.
Art. 3 Modalità di sostegno
Il sostegno del Comune si può manifestare attraverso:
- l'erogazione di contributi fino al massimo dell'80% dei costi ammissibili a finanziamento (spesa ammessa fino ad un massimo di euro 10.000,00.= contributo massimo 8.000,00.=);
- la possibilità di utilizzare gli spazi pubblici del Comune (esenzione COSAP, esclusa la parte di eventuale somministrazione di cibi e bevande);
- la promozione e la pubblicizzazione delle attività proposte attraverso i canali informativi comunali.
Non sono ammesse a finanziamento e non costituiscono spesa ammissibile, le spese riferibili all'acquisto di beni durevoli, viaggi dei partecipanti e premi in caso di competizioni. Tali spese sono comunque da indicare tra le uscite nel piano finanziario del modulo di partecipazione.
Non sono inoltre ammesse le spese sostenute prima della data di comunicazione degli esiti della valutazione.
I progetti devono essere realizzabili ed economicamente sostenibili dal soggetto promotore per la parte non coperta dal finanziamento comunale. Devono necessariamente contemplare l'individuazione e gestione delle location, gli allestimenti e gli aspetti logistico-organizzativi, gli adempimenti amministrativi (sicurezza, autorizzazioni e permessi) e la comunicazione.
I progetti dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2020. Il budget complessivo stanziato è pari ad Euro 45.000,00
Requisiti
Possono presentare idee-progetto i seguenti soggetti senza scopo di lucro:
- associazioni che esercitino prevalentemente la propria attività e svolgano iniziative di specifico interesse in favore della comunità giovanile locale;
- gruppi informali di giovani residenti o domiciliati nella provincia di Trento, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, necessariamente supportati da un soggetto organizzatore/responsabile, legalmente costituito.
Ogni partecipante potrà presentare una sola idea-progetto.
Nulla è dovuto per la partecipazione al presente avviso pubblico a titolo di rimborso spese o ad altro titolo.
Organizzata da
Ente/i partner
Servizio Cultura e Turismo