Descrizione
Interventi di promozione al benessere psicologico, sulle seguenti tematiche: il mondo delle relazioni, comunicazione e gestione emotiva, chi sono e cosa mi fa star bene.
PERCHÉ
Favorire l’uscita dall’isolamento dei ragazzi, offrendo la possibilità di condivisione delle proprie esperienze.
Diminuire nell’adolescente il vissuto di solitudine e di diversità dall’altro. Favorire una migliore conoscenza di sé.
Sostenere gli adolescenti nel percorso di crescita.
A CHI È RIVOLTO
Adolescenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado.
QUANDO
Da aprile 2023.
COSA FANNO
Incontri di gruppo tra pari a cadenza quindicinale e in orari pomeridiani.
PSICOLOGHE DI RIFERIMENTO
Ilaria Fabiano (consultori di Trento, Cles e Mezzolombardo) ilaria.fabiano@apss.tn.it
Manuela Mattu (consultori di Riva del Garda, Rovereto e Pergine Valsugana) manuela.mattu@apss.tn.it
Monia Pizzini: referente progetto Fondo Benessere “Gruppi di adolescenti in consultorio”.
DOVE
Consultorio di Cles
Telefono: 0463 660680
E-mail: consultoriocles@apss.tn.it
Consultorio di Mezzolombardo
Telefono: 0461 611276
E-mail: consultoriomezzolombardo@apss.tn.it
Consultorio di Pergine Valsugana
Telefono: 0461 515308
E-mail: consultoriopergine@apss.tn.it
Consultorio di Riva del Garda
Telefono: 0464 582706
E-mail: consultorioriva@apss.tn.it
Consultorio di Rovereto
Telefono: 0464 403675
E-mail: consultoriorovereto@apss.tn.it
Consultorio di Trento
Telefono: 0461 902190
E-mail: consultoriotrento@apss.tn.it
Altri consultori APSS verranno coinvolti a partire dal 2024.