Descrizione
Il Bando “Intrecci Possibili 2022 – Tutt’appost” intende sostenere il ruolo attivo del volontariato, stimolando la progettazione e realizzazione di iniziative di cura delle relazioni rivolte ai giovani (under 35) e alle loro famiglie, promosse da enti che basano la propria attività sul coinvolgimento di volontari e di giovani e sull’attivazione di luoghi, che possano diventare officine creative dove poter sperimentare azioni e percorsi co-costruiti con i ragazzi e le ragazze.
I progetti presentati dovranno fare riferimento ad una delle seguenti linee di intervento:
1. Costruzione di percorsi e luoghi dedicati alla cura dei giovani, partendo dalla necessità di generare opportunità concrete di nuove relazioni e di azioni collettive tra i ragazzi e le ragazze.
2. Attivazione di percorsi di progettazione partecipata per il protagonismo giovanile e per favorire laboratori di cittadinanza tra giovani e adulti.
3. Sperimentazione di strategie comunitarie in cui i territori co-partecipano all’attivazione nella sperimentazione di nuove forme di crescita culturale, apprendimento collettivo e di sviluppo del sé. Percorsi e azioni collettive che vedano i giovani come animatori dedicati alla riattivazione sociale e alla costruzione di attività innovative fuori scuola sperimentando metodologie educative innovative.
4. Realizzazione di interventi che includano tutta la famiglia per la costruzione di nuove modalità relazionali e di nuovi percorsi di benessere.
I progetti presentati entro il 30 settembre 2022 dovranno rispettare i seguenti requisiti:
• essere avviati nel 2022;
• durata massima 12 mesi;
• essere presentati da un soggetto capofila che deve essere obbligatoriamente un’associazione di volontariato avente sede legale e operativa nella Provincia di Trento.
Deve essere composta inoltre una rete di almeno 3 realtà con sede in Provincia di Trento, tra cui:
- nel ruolo di capofila, un’associazione di volontariato avente sede legale e operativa nella Provincia di Trento.
- nel ruolo di partner, almeno un ente del Terzo settore (Odv, Aps, Onlus, imprese sociali costituite in forma di associazione o di fondazione, cooperative sociali) o un’associazione, fondazione o comitato costituito ai sensi del Libro I del Codice civile, oppure un altro soggetto della comunità di riferimento (possono essere inclusi enti pubblici, istituti scolastici, enti religiosi, enti costituiti in forma di società, gruppi informali di cittadini)
- all’interno della rete di progetto, sarà considerato elemento premiante il coinvolgimento di associazioni giovanili (il cui funzionamento e attuazione delle attività di volontariato sono affidate a giovani under 35)
Per maggiori informazioni relative a criteri di partecipazione, finanziamenti disponibili consultare il bando e il sito indicato di seguito.
Il Bando “Intrecci Possibili 2022 – Tutt’appost" è finanziato dall'Ufficio Svolta, uno spazio di progettazione sociale creato da Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale, Non Profit Network – CSV Trentino e Fondazione Caritro rivolto a tutte le organizzazioni di volontariato e enti di Terzo Settore del territorio della Provincia di Trento.