Il saluto di Francesca al Civico13!

Ecco le parole di Francesca Caporali, alla conclusione del suo Servizio Civile presso il Civico13, lo Sportello Giovani del Trentino. Grazie Francesca per tutta la tua dedizione e cura del dettaglio.

Data: Venerdì, 02 Ottobre 2020

Immagine: Francesca Caporali
© Civico13 - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

"Con oggi, 30 settembre 2020, si conclude il mio progetto di servizio civile, e con esso anche la mia collaborazione con lo Sportello giovani del Trentino, alias Civico13!

Fin dai primi giorni del mio progetto SCUP, quando mi è stata presentata la realtà dello Sportello, mi sono ritrovata davanti ad un progetto che ancora non aveva una forma ben definita. D’altra parte l’associazione InCo lo aveva preso in gestione da pochi mesi, e c’erano ancora molte idee e proposte astratte che bisognava concretizzare. C’era insomma molto spazio per la creatività e la sperimentazione!

Nei mesi successivi l’identità di Civico13 è diventata sempre più definita: ho potuto assistere e contribuire all’evoluzione del progetto, fino a che è diventato una realtà strutturata. Ho visto nascere il nuovo sito web, ho visto le serate #Diciottoe13 acquisire sempre più popolarità, ho partecipato ad attività di promozione e ho visto l’arrivo dei nuovi materiali grafici e dei nuovi gadget.

Ovviamente il percorso di crescita dello Sportello non è stato sempre lineare, ma è stata proprio questa la parte interessante. In questi mesi i piani di comunicazione online e offline sono mutati più volte, ci siamo scambiati spesso tra di noi i vari compiti e alcune attività sono state ripensate. Per non parlare dell’annuncio del lockdown, che a marzo 2020 ci ha obbligato a modificare drasticamente la pianificazione della promozione sui social network e, soprattutto, le serate #Diciottoe13: gli appuntamenti mensili di approfondimento che si tenevano in sede, in via Belenzani 13, sono diventati delle dirette Instagram!

A Civico13 ho imparato a vivere la dimensione del lavoro in team: trovare la sintonia con gli altri membri, imparare a collaborare per perseguire un obiettivo comune, dare / ricevere una mano quando necessario, prendersi degli incarichi e delle responsabilità, suddividersi in maniera equilibrata i compiti.

Il mio servizio civile allo Sportello è stata un’esperienza interessante che consiglierei di intraprendere a tutti i ragazzi della mia età: a chi ama mettersi in gioco, a chi ha a cuore la dimensione giovanile, a chi è appassionato di comunicazione e social media.

A Civico13 auguro di continuare a crescere sempre più!"

Francesca

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 05 Ottobre 2020