Descrizione
L’idea della costruzione di un centro giovani ad Andalo, come luogo per tutti i giovani dell’Altopiano, nasce circa una decina di anni fa e si concretizza nel 2007, anno in cui la Provincia autonoma di Trento finanzia il progetto presentato dai 5 comuni; in accordo le amministrazioni stabiliscono di presentare il progetto di costruzione del nuovo centro ad Andalo, in quanto posto in una posizione geografica centrale rispetto agli altri comuni. Nel 2013 la nuova struttura è stata consegnata al comune di Andalo.
AltRoPianO è lo spazio giovani dell’Altopiano della Paganella, sito nel parco turistico ad Andalo. AltRoPiano è vissuto in primis come spazio giovani e allo stesso tempo come centro polifunzionale, dove possono convergere le attività rivolte sia al mondo giovanile sia all’intera comunità. AltRoPianO è uno spazio dove è possibile vivere esperienze, far vivere esperienze, acquisire competenze, mettersi in gioco, conoscere. È un contenitore di iniziative, idee, progetti, opportunità da realizzare, uno spazio inteso come spazio dinamico, aperto all’innovazione, volto a far emergere il protagonismo giovanile, con una connotazione culturale, sociale educativa che mira al coinvolgimento dei giovani con aspettative diverse, dove sia possibile trovare anche risposte. AltRoPianO Spazio Giovani, è luogo di aggregazione e socializzazione all’interno del quale è possibile svolgere molteplici e diversificate attività di tipo culturale, formativo, educativo, ricreativo e di coworking. Punto di riferimento per i giovani dell’Altopiano della Paganella e per l’intera comunità, è un polo culturale-formativo-sociale in cui possono convergere attività rivolte ai giovani, organizzate in collaborazione con i giovani e aperte alla comunità in generale.
AltRoPianO come luogo di ritrovo e punto di incontro dove si può chiacchierare, partecipare ad attività strutturate, essere protagonisti attivi nel proporre nuove iniziative, sviluppare idee con il supporto di educatori e animatori; e allo stesso tempo luogo di innovazione imprenditoriale con particolare attenzione alla nascita e sviluppo di nuove start up locali. L’accesso allo spazio è prevalentemente gratuito, salvo corsi o eventi specifici che sono a pagamento. AltRoPianO è aperto alla comunità, associazioni o privati, che ne possono richiedere l’utilizzo, previa richiesta e secondo il regolamento.