Redazione Curriculum

Hai tra i 16 e i 30 anni? Hai dubbi domande o perplessità sul tuo CV? Prendi un appuntamento!
Immagine: Redazione Curriculum
© Civico 13 <civico13SPAMFILTER@comune.trento.it> -
Tipologia di documento
Comunicazione

Ciao!

Sei alla ricerca del tuo primo lavoro? L'impiego che hai svolto fino ad ora non ti soddisfa più e vorresti provare a cambiare? Ti piacerebbe avere un  qualcosa che racconti in modo diretto, efficace e accattivante la tua esperienza professionale?

Se la risposta ad una di queste domande è si, il primo passo da compiere è uno solo: mettere a punto un curriculum intrigante e inattaccabile.
Se pensi che sia opportuno migliorare il tuo Curriculum Vitae (CV), o se non ne hai ancora uno, prendi un appuntamento con noi, saremo felicissimi di aiutarti!

Come accedere al servizio:

Il servizio è attivo su prenotazione.
Prendi appuntamento qui!

È possibile prenotare la propria consulenza gratuita di un'ora per i mercoledì pomeriggio. 

Il servizio di redazione e revisione del curriculum è dedicato a:

  • chi ha tra i 16 e i 30 anni
  • chi ha appena finito di studiare e non ha mai compilato un curriculum
  • chi sta cercando lavoro e non sa come candidarsi
  • chi vuole candidarsi per una esperienza formativa o di mobilità
  • chi ha già avuto diverse esperienze e non sa come inserirle in modo corretto nel curriculum

È necessario rispettare il giorno e l'orario di prenotazione. In caso di assenza, bisogna avvertire ed eventualmente prendere un altro appuntamento.

In caso di appuntamento in presenza, ti aspettiamo presso Civico 13 - via Belenzani 13, Trento.

In caso di appuntamento online, la consulenza per la revisione o compilazione del curriculum si svolgerà utilizzando il software gratuito Google Meet.

Meet è un software gratuito di Google, che permette di effettuare videochiamate e videoconferenze, disponibile per smartphone su Google Play    o su Apple Store   .

Per utilizzare Meet da PC, tablet o notebook occorre avere:

  • un indirizzo e-mail
  • una connessione a internet
  • un microfono e delle casse (nei portatili sono incorporate) oppure un cavo con microfono e casse per cellulare
  • la webcam (nei portatili è incorporata)
     

Per utilizzare Meet da Smartphone occorre avere:

  • un telefono
  • la connessione dati
  • l'app Meet di Google (scaricabile dal Playstore)
     

Quando si riceve l'invito via mail, cliccare sul link dell'invito alla riunione video e poi cliccare sul pulsante verde Partecipa alla riunione e il gioco è fatto.

Attenzione: l'utilizzo di Meet è gratuito ma prevede l'impiego della propria connessione dati. Nel caso di contratti a consumo potrebbero esserci costi elevati.

 

Per approfondire vi segnaliamo:

Prendi appuntamento https://calendar.google.com/calendar/appointments/schedules/AcZssZ3Pe6ySZm8yX7dyyqzM4L3PpDMEkIkDCcVW7mrrXM0gVt_0Gx4yNyL2_1G_R8WrcpBHsKhnPG4U