Welfare culturale orientato al benessere giovanile - percorso formativo

Un progetto per generare benessere giovanile attraverso cultura, arte e partecipazione, promosso dall’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento, Ufficio Politiche per i giovani e Servizio civile, in collaborazione con TSM – Trentino School of Management.

Da maggio a novembre 2025. 

Data: Mercoledì, 14 Maggio 2025

Data di scadenza:Giovedì, 27 Novembre 2025

Immagine: Formazione
© Helena Lopes - Pexels

Descrizione

Percorso formativo sul tema del welfare culturale orientato al benessere giovanile nell’ambito del progetto CulturAttiva, promosso dall’Agenzia per la Coesione Sociale della Provincia autonoma di Trento, Ufficio Politiche per i giovani e Servizio civile,  in collaborazione con TSM – Trentino School of Management. 

Il percorso, che si svolgerà tra maggio e novembre 2025, è rivolto a referenti dei Piani Giovani di Zona e d’Ambito, Centri Giovani, associazionismo culturale e giovanile, operatric3 di musei, biblioteche, teatri, spazi culturali, realtà socioeducative e culturali del territorio vicine all3 giovani.

L’incontro iniziale si terrà mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle 13.00 presso TSM (Via Giusti 40, Trento).

Il percorso si articola in 3 appuntamenti di cui due in modalità on line e un laboratorio in presenza :

  • Workshop “Il contributo delle arti e della cultura al benessere e alla salute online” 10 giugno 2025, ore 9.00 -13.00 (webinar)
  • Seminario  Fermenti attivi: giovani, territori e welfare culturale” 19 giugno 2025 ore 10.00-12.00 (webinar)
  • Laboratori di esplorazione artistica e cultuale per i giovani 16 settembre ore 10.00-13.00 (in presenza)
  • Incontro conclusivo 27 novembre, ore 10.00-12.00

Il percorso della comunità di pratica si intreccia con la possibilità di attivare delle sperimentazioni territoriali di welfare culturale che avranno un supporto consulenziale da parte di esperti in ambito culturale e giovanile individuati in base alle progettualità emerse.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online tramite il sito TSM.

Si prevede il rilascio dell’Attestato di frequenza per la partecipazione al 70% delle ore previste per singolo incontro.

Come partecipare

Potete prendere visione del programma sul sito di TSM . 

La partecipazione è gratuita previa iscrizione online tramite il sito TSM .

Per iscriversi alla comunità di pratica si clicca qui .

Per partecipare ai singoli appuntamenti formativi si clicca qui .