Descrizione
Venezia, 14 giugno – 1 luglio 2023
Il progetto Biennale College Teatro, parte integrante del progetto artistico 2023, coerentemente allo spirito delle recenti edizioni, si pone come luogo di ipotesi e confronto, spazio costantemente aperto all'incontro ed alla sperimentazione, in un processo che possa coinvolgere studiosi/e, spettatori/spettatrici, appassionati/e. Una vera e propria fabbrica di idee sulle possibilità del teatro: linguaggi, codici, tecniche, tecnologie e scienze della scena sono le linee guida di una verifica sistematica affidata ai Maestri.
Il bando è rivolto a candidati/candidate maggiorenni.
I requisiti specifici sono indicati nella presentazione di ciascun workshop.
La selezione verrà effettuata a insindacabile giudizio dei Direttori artistici del settore Teatro della Biennale Stefano Ricci e Gianni Forte in accordo con i Maestri, in base agli obiettivi e ai requisiti richiesti da ciascun percorso.
A ogni candidato/a selezionato/a sarà richiesto il pagamento dei diritti di segreteria (80,00 euro IVA inclusa, non rimborsabile) solo in seguito alla comunicazione della propria ammissione.
I/le partecipanti avranno la possibilità di acquistare ad una tariffa agevolata i titoli di accesso agli spettacoli in programma al Festival.
I costi relativi alla partecipazione (viaggio, vitto, alloggio) saranno a carico dei partecipanti.
La Biennale si farà carico, per tutti i partecipanti selezionati, delle spese dei trasporti locali pubblici (vaporetto) per tutta la durata del workshop nonché delle relative assicurazioni durante l’attività.
Per informazioni
college-teatro@labiennale.org