Descrizione
Il Trento Film Festival apre la call per volontariə! Se hai tra i 18 e i 35 anni questa è la tua occasione di conoscere meglio e contribuire alla più antica rassegna di cinema e letteratura dedicata ai temi della montagna e dell’esplorazione.
Le attività che si svolgono da volontariə sono davvero diverse: dall'organizzazione logistica all'accoglienza del pubblico, spaziando dalle sale cinematografiche a MontagnaLibri, dai Musei convenzionati ai palazzi storici del centro.
L'impegno è di circa 4 ore al giorno (se vuoi, puoi dare disponibilità anche nei giorni immediatamente precedenti e successivi al festival), ed è richiesta la partecipazione a due incontri preliminari di conoscenza e formazione: scopri le date che puoi scegliere qui .
Tutti gli incontri si svolgeranno alla sede del Trento Film Festival in via S. Croce 67 a Trento.
Essere volontario al Trento Film Festival significa avere la possibilità di conoscere da vicino una grande manifestazione di cinema e culture di montagna, che coinvolge decine di personalità illustri del mondo dell’esplorazione, dell’alpinismo, dell’arrampicata, della letteratura e non solo. Significa fare nuove esperienze, inserirsi in una rete di contatti e condividere con altrə giovani l’impegno per un Festival migliore.
In più, ogni volontariə riceverà:
- la T-shirt Montura del Trento Film Festival;
- il catalogo del Trento Film Festival;
- il pass cinema per accedere gratuitamente alle proiezioni del 71. Trento Film Festival.
E non dimenticare che se sei unə studente del triennio delle superiori puoi farti riconoscere l'attività di volontariato come alternanza scuola lavoro!