Descrizione
Chi può partecipare
Categoria 1: Studenti - aperta a studenti laureati o neolaureati, singolarmente o in squadre composte da un massimo di cinque membri, per proporre idee innovative o prototipi che affrontino le sfide del mondo reale nel citiverso.
Categoria 2: Startup - aperta alle startup, con team limitati a un massimo di cinque membri. Le startup devono presentare prototipi all'avanguardia o soluzioni scalabili che sfruttino l'intelligenza artificiale, il metaverso, il gaussian splatting, i digital twin e gli strumenti open source.
La partecipazione è gratuita.
La sfida UN Citiverse è direttamente in linea con la visione del Patto per il futuro e i principi del Global Digital Compact (GDC), che enfatizzano approcci inclusivi, sostenibili ed equi alla trasformazione digitale. I partecipanti hanno l'opportunità di aprire la strada al raggiungimento degli obiettivi del GDC, esplorando come le tecnologie all'avanguardia possano favorire un mondo più connesso e resiliente.
Scadenza: 19 marzo 2025.