Torna l'accademia europea di animazione socioeducativa

4 giorni in Slovenia per imparare i meccanismi che possono innescare, sostenere e supportare l'innovazione nell'animazione socioeducativa!

Data: Giovedì, 03 Marzo 2022

Data di scadenza:Domenica, 13 Marzo 2022

Immagine: happy
© Photo by Hybrid on Unsplash - Unsplash

Descrizione

La 2ª edizione dell'Accademia europea sull’animazione socioeducativa (EAYW) si svolgerà dal 31 maggio al 3 giugno 2022 a Kranjska Gora, Slovenia. L'EAYW è un'iniziativa delle Agenzie Nazionali del programma Erasmus+, del settore giovanile, del Corpo Europeo di Solidarietà e dei Centri Risorse SALTO-YOUTH.

L'evento si basa sull'esperienza della prima edizione e pone una maggiore enfasi sull'apprendimento dei meccanismi che possono innescare, sostenere e supportare l'innovazione nell'animazione socioeducativa come risposta alle sfide e alle realtà mutevoli affrontate dalle società e dai giovani in Europa. Prende anche in considerazione i risultati della ricerca attuale sull'innovazione nell’animazione socioeducativa condotta dall'EAYW.

L'EAYW offrirà ai partecipanti uno spazio per la costruzione della conoscenza attraverso l'apprendimento e lo scambio tra pari e il networking.

I partecipanti potranno:

- esplorare quali sono le principali sfide e tendenze di rilevanza per l’animazione socioeducativa,

- mostrare e integrare pratiche, approcci, concetti e strategie innovative,

- scoprire di più su come l'innovazione si evolve nell'animazione socioeducativa e quali condizioni sono necessarie per sviluppare approcci, pratiche o strategie innovative e d'impatto.

Destinatari

L'evento è aperto a operatori giovanili esperti, retribuiti e/o volontari, da tutti i livelli (locale, regionale, nazionale, europeo) e ai rappresentanti delle ONG, nonché ai rappresentanti delle politiche legate all'animazione socioeducativa e dei servizi pubblici, alle agenzie nazionali e ad altre strutture di animazione socioeducativa, ai formatori e agli educatori nel settore giovanile (istruzione) e ai professionisti dei settori della scienza e della ricerca.

Come partecipare

Per maggiori informazioni e candidarsi vai al link qui! Scadenza per la partecipazione in presenza: 13 marzo 2022.