Descrizione
La Corte dei Conti è una delle istituzioni dell'Unione Europea, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari. In particolare, le istituzioni e gli organismi comunitari, le amministrazioni nazionali, regionali, locali e i beneficiari finali degli aiuti comunitari.
I tirocini (standard e del Programma di azione positiva) durano solitamente 6 mesi. Tuttavia, a seconda delle esigenze del servizio, un tirocinio può durare da 3 a 6 mesi. Sono retribuiti (1600 euro mensili) oppure non retribuiti se l3 tirocinanti ricevono già un'indennità da un'altra organizzazione.
Per svolgere un tirocinio presso la Corte dei Conti, devi:
-essere cittadinǝ di uno Stato membro dell'UE;
-aver completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore attinente al lavoro della Corte dei Conti;
-avere un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell'UE e una conoscenza soddisfacente di una seconda;
-non avere già effettuato un tirocinio all'interno della Corte.
Scadenza: 30 novembre 2025