Descrizione
Innovative Health Initiative (IHI), Impresa comune dell'Unione Europea, offre la possibilità di svolgere un tirocinio in Graphic Design presso i propri uffici.
L'IHI è una partnership tra l'Unione Europea e le associazioni industriali europee che rappresentano le industrie farmaceutiche, della tecnologia medica, delle biotecnologie, della salute digitale e dei vaccini, ovvero COCIR, EFPIA, EuropaBio, MedTech Europe e Vaccines Europe.
Il programma di tirocinio dell'Innovative Health Initiative Joint Undertaking (IHI JU) mira a fornire all3 tirocinanti di talento e altamente qualificati un'esperienza di lavoro pratica nel campo della salute, consentendo loro di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi accademici e/o le carriere professionali nei settori della salute, della comunicazione o dell'amministrazione.
Il programma di tirocinio è retribuito presso l'IHI JU è una grande opportunità per acquisire una migliore comprensione dell'IHI JU e delle istituzioni dell'UE e per contribuire al lavoro dell'IHI JU lavorando in un ambiente multiculturale e multidisciplinare.
Requisiti per poter candidarsi:
- avere la cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione europea;
- aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (almeno tre (3) anni di istruzione universitaria) e aver conseguito un titolo di studio completo entro il termine ultimo per la presentazione delle candidature;
- possedere esperienza comprovata con strumenti di progettazione quali programmi della suite Adobe, Canva o altri; e conoscere le basi del web design;
- avere un'ottima conoscenza di almeno due lingue dell'UE, di cui una deve essere l'inglese, la lingua di lavoro dell'IHI JU;
- non aver già beneficiato di qualsiasi tipo di formazione in servizio (formale o informale, retribuita o non retribuita) presso un'istituzione o un organismo europeo.
Il programma di tirocinio dura dai tre ai sei mesi e si svolgerà nella sede di Bruxelles, Belgio,
Nel programma è prevista un'indennità mensile pari a 1.376,89 euro netti e un rimborso di viaggio per compensare le spese sostenute all'inizio e alla fine del tirocinio dal luogo di residenza.