Tirocinio a Bruxelles | Tirocini formativi e di orientamento

Tirocini formativi e d'orientamento in collaborazione con l'Ufficio per i rapporti con l'Unione Europea della Provincia autonoma di Trento a Bruxelles: apertura delle candidature per il periodo 1 ottobre 2021 - 31 marzo 2022.

Data: Venerdì, 16 Aprile 2021

Data di scadenza:Sabato, 15 Maggio 2021

Immagine: christian-unsplash
© Christian Lue on Unsplash - Licenza sconosciuta

Descrizione

La Provincia autonoma di Trento organizza, annualmente, due tirocini formativi e d'orientamento presso il proprio Ufficio per i rapporti con l'Unione europea con sede a Bruxelles.

Il tirocinio ha l’obiettivo di: 

  • approfondire le conoscenze delle Istituzioni e degli Organismi dell’Unione europea e delle loro modalità di funzionamento;
  • fornire un quadro generale dei rapporti dell’Amministrazione provinciale con le Istituzioni e gli Organismi dell’Unione europea;
  • approfondire le politiche e i programmi dell’Unione europea rilevanti per la Provincia autonoma di Trento e per gli enti del territorio trentino.

A ciascun tirocinante viene assegnata una borsa di studio complessiva pari a euro 6.000,00 al lordo delle ritenute di legge.

Ogni tirocinio ha durata di sei mesi ed è svolto nei seguenti periodi:

  • dall’1 aprile al 30 settembre;
  • dall’1 ottobre al 31 marzo.

Per maggiori informazioni si veda la delibera della Giunta provinciale, il cui allegato riporta i criteri della selezione e le modalità di svolgimento del tirocinio, la deliberazione della Giunta provinciale e la delibera con il suo allegato

Come partecipare

Per partecipare devi presentare compilare il modulo 15 aprile al 15 maggio 2021

 Le domande devono essere presentate:

  • dal 15 aprile al 15 maggio 2021: per il periodo di tirocinio dall’ 1 ottobre 2021 al 31 marzo 2022;
  • dal 15 ottobre al 15 novembre 2021: per il periodo di tirocinio dall’ 1 aprile al 30 settembre 2022.

Contatti

Ulteriori informazioni potranno essere richieste a:

Ufficio per i rapporti con l'Unione Europea
e-mail: ufficio.ue@provincia.tn.it