Tirocinio Schuman presso il Parlamento Europeo

Ultimi giorni per fare domanda e partecipare ad una Schuman Traineeship presso il Parlamento Europeo da Marzo a Luglio 2021.

Data: Venerdì, 27 Novembre 2020

Data di scadenza:Lunedì, 30 Novembre 2020

Immagine: guillaume-perigois-wVqC9dty3VQ-unsplash
© Photo by Guillaume Perigois on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Fino al 30/11 è ancora possibile mandare la propria candidatura per un tirocinio Schuman presso il Parlamento Europeo. 

I tirocini sono retribuiti e vengono svolti nelle sedi ufficiai del Parlamento Europeo (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo) o presso gli Uffici di collegamento negli Stati Membri.

Questi tirocini sono intitolati a Robert Schuman, uno dei padri fondatori del progetto di integrazione europea. Schuman fu infatti il principale ideatore e sostenitore della fondazione della Comunità europea del carbone e dell'acciaio, la prima delle Comunità europee, poi cresciuta fino a diventare l'Unione europea che conosciamo oggi.

Requisiti:

  • aver compiuto 18 anni;
  • essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione europea o di un paese in fase di adesione o candidato all'adesione (può essere offerto un numero molto limitato di tirocini anche ai cittadini di altri paesi);
  • essere titolare di un diploma universitario;
  • avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea e una buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale (i cittadini di paesi terzi devono avere un'ottima conoscenza di una lingua a scelta tra inglese, francese e tedesco);
  • fornire un estratto del casellario giudiziale;
  • non aver lavorato né aver usufruito di un altro tirocinio per più di due mesi consecutivi in un'istituzione, organo o agenzia dell'UE;
  • non aver effettuato una visita di studio presso il Segretariato generale del Parlamento europeo nei sei mesi precedenti l'inizio del tirocinio.

Come partecipare

Per inviare la propria candidatura, è sufficiente visitare il sito del Parlamento Europeo e leggere le indicazioni per creare un account e scegliere le tre offerte che si preferiscono dalla pagina di candidatura ai tirocini.