Descrizione
Tutti gli anni il Segretariato del Consiglio dell'Unione europea offre circa 100 tirocini retribuiti a cittadin3 dell'UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano ottenuto un diploma di laurea.
Il Segretariato, inoltre, garantisce ogni anno 4-6 tirocini retribuiti a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta. Maggiori informazioni qui.
Durata del tirocinio: 5 mesi.
Periodo del tirocinio
Sono previsti due periodi di tirocinio:
- dal 16 Febbraio al 15 Luglio;
- dal 1° Settembre al 31 Gennaio.
Destinatari
I tirocini presso l'SGC sono aperti a:
- cittadin3 dell'UE
- cittadin3 dei paesi candidati che hanno concluso i negoziati di adesione all'UE
Per i tirocini retribuiti, l3 richiedenti devono avere recentemente conseguito una laurea presso un'università o un istituto d'istruzione superiore equivalente e avere un diploma di laurea o equivalente.
L3 candidati devono possedere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'UE e una conoscenza soddisfacente di un'altra lingua. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese o francese.
Condizioni
Attualmente l'indennità mensile ammonta a €1.476,34 netti al mese. L3 tirocinanti ricevono una indennità di viaggio quale contributo alle loro spese di viaggio.
Profili
L3 tirocinanti sono inserit3 in una delle squadre del segretariato generale del Consiglio. In generale sono due i tipi di lavori disponibili:
1. Chi lavora in una squadra politica sarà coinvoltə in attività connesse ai lavori legislativi del Consiglio e all'aspetto politico.
2. Chi lavora in una squadra di sostegno sarà coinvoltə in attività a sostegno dei lavori intersettoriali del Consiglio quali: comunicazione e relazioni con i media, risorse umane, tecnologie dell'informazione e traduzione.
PROGRAMMA DI AZIONI POSITIVE PER TIROCINANTI CON DISABILITA'
Il Segretariato generale del Consiglio (SGC) garantisce 4-6 tirocini retribuiti all'anno a cittadini dell'UE con una disabilità riconosciuta. I candidati devono essere in possesso di un diploma universitario o essere almeno studenti del terzo anno (o equivalente) di un istituto di istruzione superiore.
Attività
I compiti dell3 tirocinanti variano a seconda della squadra e dipendono dalle esigenze di quest'ultima. Ecco alcuni esempi:
- preparare riunioni e redigere verbali
- partecipare alle riunioni degli organi preparatori del Consiglio (dipartimento tematico)
- effettuare ricerche per un progetto specifico
- raccogliere, organizzare e analizzare dati
- contribuire alla produzione di documenti, note e pubblicazioni
- contribuire all'organizzazione di eventi e attività di comunicazione
- tradurre documenti
Scadenza
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 24 settembre 2025 alle ore 12:00 (mezzogiorno) CEST.