Descrizione
La Corte dei Conti è una delle istituzioni dell'Unione Europea, il cui compito principale è quello di controllare ogni organismo o individuo che gestisca o riceva fondi comunitari. In particolare, le istituzioni e gli organismi comunitari, le amministrazioni nazionali, regionali, locali e i beneficiari finali degli aiuti comunitari. La Corte dei Conti organizza tre sessioni di tirocini all'anno di formazione pratica nei settori di sua competenza.
Durata
Il tirocinio può avere una durata dai 3 ai 6 mesi.
Le tre sessioni ogni anno hanno inizio il:
1 aprile - 30 settembre (dello stesso anno solare);
1 ottobre di un anno solare - 31 marzo dell'anno successivo.
Condizioni
Per i tirocini standard è prevista un'indennità di 1.600 euro mensili.
Destinatari
Possono essere ammessi ad un tirocinio standard i candidati:
- devono essere cittadini di uno Stato membro dell’UE;
- devono aver completato almeno quattro semestri di studi universitari in un campo attinente al nostro lavoro;
- devono avere un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell'UE e una conoscenza soddisfacente di una seconda.