Descrizione
Agenzia europea per la difesa (EDA) - l'agenzia che presta assistenza ai suoi Stati membri per migliorare le rispettive capacità di difesa attraverso la cooperazione europea - ha aperto una serie di call per il coinvolgimento di tirocinanti all'interno delle sue diverse unità.
Sono molti e diversi i settori interessati dai progra:
- Cooperazione strutturata permanente (PESCO);
- Revisione annuale coordinata sulla difesa (CARD);
- Spazio;
- Mercato SatCom dell'UE;
- Analisi strategica e impegno dell'industria;
- Sostegno alla ricerca nel settore della difesa finanziato dall'UE;
- Supporto al coordinamento della R&T;
- Comunicazione digitale;
- Gestione dei record;
- Media e Comunicazione.
L’obiettivo dei tirocini è quello di coinvolgere lә partecipanti in mondo professionale e permettere loro di mettere in pratica le conoscenza acquisite durante i loro studi, in particolare nelle specifiche aree di competenza.
Inoltre attraverso i tirocini, l’Agenzia intende creare un pool di giovani, che possa approcciarsi personalmente alle attività e alla mission dell’Agenzia stessa, contribuendo ad apportare un punto di vista giovane e conoscenze accademiche aggiornate.
I tirocini hanno la durata di 1 anno e iniziano a settembre e cominciano il 1° o il 16 del mese e si svolgeranno a Bruxelles, Belgio.
I tirocini sono retribuiti uno stipendio mensile di 1.363,26. Previsti ulteriori benefits per tirocinanti con disabilità.
I giovani selezionati avranno la possibilità di lavorare accanto al personale altamente qualificato dell’agenzia.
I tirocini sono rivolti a coloro che hanno completato almeno il primo ciclo (minimo tre anni) di un corso di istruzione superiore (istruzione universitaria) e hanno conseguito un titolo di studio completo o equivalente entro la data di scadenza del bando.
Inoltre è richiesta un'ottima conoscenza di almeno due lingue degli Stati membri di cui una deve essere l'inglese. Non vi è un limite di età, ma verranno privilegiati coloro che hanno ottenuto la laurea di recente.