Tirocini presso l'Agenzia Europea di Sicurezza Marittima

L'Agenzia Europea di Sicurezza Marittima (EMSA) offre tirocini mirati a fornire all3 tirocinanti un'esperienza lavorativa nel campo della legislazione sulla sicurezza marittima, della risposta all'inquinamento in mare e della cooperazione tra gli Stati membri in materia di sicurezza marittima, o nelle aree amministrative degli affari legali e finanziari, delle risorse umane, degli eventi, delle missioni o delle TIC.

Scadenza: 26 maggio 2025.

Data: Mercoledì, 14 Maggio 2025

Data di scadenza:Lunedì, 26 Maggio 2025

Immagine: tirocinio
© cottonbro studio - Pexels

Descrizione

I tirocini si svolgono nelle seguenti aree:

-Comunicazione

-Sostenibilità

-Elemento umano

-Sviluppo delle capacità

-Sicurezza delle navi e equipaggiamento marittimo

-Servizi RPAS

-Servizi digitali e semplificazione

-Servizi digitali marittimi

-Test e convalida

-Servizi aziendali

-Risorse umane e supporto interno

-Diritto

-Servizi di supporto marittimo

Per poter beneficiare di un tirocinio EMSA, è necessario:

- aver completato gli studi universitari non più di tre anni prima della scadenza della domanda;

- avere un'ottima padronanza dell'inglese orale e scritto (almeno livello B2);

-essere cittadin3 di uno Stato membro dell'Unione europea, dell'Islanda o della Norvegia.

Tutt3 l3 tirocinanti ricevono una borsa di studio mensile per tutta la durata del tirocinio. L'importo della borsa è pubblicato in ogni avviso di tirocinio. A seconda delle circostanze, i tirocinanti possono avere diritto a indennità aggiuntive (come le indennità di viaggio) all'inizio e alla fine del tirocinio. Il tirocinio ha inizio il 1° settembre 2025 e termina il 31 agosto 2026.

Scadenza: 26 maggio 2025.

Come partecipare

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale

Scadenza: 26 maggio 2025.