Tirocini presso il Comitato Economico e Sociale

Il Comitato Europeo Economico e Sociale (EESC) organizza tirocini di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi).

Scadenza: 30 Settembre 2025

Data: Lunedì, 09 Giugno 2025

Data di scadenza:Martedì, 30 Settembre 2025

Immagine: Lavoro - tirocinio
© Artem Podrez - Pexels

Descrizione

L'EESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell'Europa (ad es. datric3 di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltric3, consumatric3, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell'Unione Europea.

    

Gli obiettivi principali del tirocinio sono i seguenti:

- completare ed applicare concretamente le conoscenze acquisite dallǝ tirocinante durante il corso di studio/lavoro;

- fornire allǝ tirocinante una conoscenza pratica del lavoro svolto nei vari settori dell'EESC;

- permettere allǝ tirocinante di acquisire esperienza attraverso i numerosi contatti che si stabiliscono durante il lavoro quotidiano.

1. TIROCINI DI LUNGA DURATA

L3 candidat3 devono essere in possesso di un diploma di laurea ed avere approfondito la conoscenza di uno dei settori di attività dell'ESC durante il loro corso di studi o in qualsiasi altro modo: tesi di laurea, ricerca, altri periodi di formazione europea, etc. L3 candidat3 devono essere in possesso della conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e della conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità (per l3 candidat3 di un paese non-membro è richiesta la buona conoscenza dell'inglese o del francese).

Il tirocinio ha una durata di cinque mesi.

L3 tirocinant3 inoccupat3 potranno ricevere un sussidio mensile. L3 tirocinanti già retribuiti non riceveranno alcun contributo finanziario. L3 tirocinanti ricevono una sovvenzione mensile di 1.476,34 euro.

Scadenze:

- 30 settembre (sessione primaverile Febbraio-Luglio).

- 31 marzo (sessione autunnale Settembre-Febbraio).

Scadenza: 30 Settembre 2025

  

2. TIROCINI DI BREVE DURATA

L3 candidat3 sono studenti universitari che fanno l'esperienza di un periodo di tirocinio da uno a tre mesi durante il loro corso di studi, per completare la loro carriera universitaria, o laureati di recente. L3 candidat3 devono possedere conoscenza approfondita di una delle lingue UE e una conoscenza soddisfacente di un'altra lingua UE. L3 candidat3 da paesi non UE possono avere conoscenza approfondita solo dell'inglese o del francese. I tirocini brevi, non retribuiti, si possono svolgere in qualsiasi periodo dell'anno.

Cosa si offre: una borsa mensile corrispondente al 50% dell'importo mensile concesso ai tirocinanti di lungo periodo; un'indennità di mobilità; un'indennità di viaggio (se applicabile).

Non esiste una scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione ai tirocini di breve durata, ma devono trascorrere almeno due mesi tra la presentazione della domanda e l'inizio del tirocinio.

Come partecipare

Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale .

Candidati entro il 30 Settembre 2025