Descrizione
L'EUIPO, Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale propone tirocini per giovani professionisti e laureati al fine di acquisire esperienza sul lavoro dell'Unione Europea e il settore legato alla proprietà intellettuale.
Il programma di tirocinio è rivolto a giovani laureati che abbiano completato almeno il primo ciclo di studi universitario, possono essere cittadini di uno stato dell'unione o extra europeo, e devono conoscere almeno una lingua a livello B1 tra le seguenti: inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo e preferibilmente anche una seconda lingua ufficiale dell'UE.
I tirocini non sono retribuiti e favoriscono la candidatura di giovani professionisti che abbiano già conoscenza delle attività dell'ufficio.
Per candidarsi p necessario allegare alla domanda online:
- un CV e una lettera di motivazione (in una delle cinque lingue di lavoro dell’EUIPO), specificando l’ambito di specializzazione di proprio interesse e indicando le date preferenziali di inizio e conclusione del tirocinio non retribuito, tenendo conto delle tempistiche riportate sopra,
- i diplomi o certificati conseguiti,
- i certificati attestanti l’esperienza professionale pregressa e/o una lettera di referenze di un docente universitario,
- per i cittadini dei paesi candidati all’adesione e dei paesi terzi, una traduzione dei loro certificati in una lingua dell’Unione europea.
La scadenza per le candidature è fissata per il 31 marzo 2024.