Tirocini alla World Intellectual Property Organization

World Intellectual Property Organization (WIPO) offre stage retribuiti a studentessә e laureatә in diversi ambiti.

Data: Martedì, 18 Giugno 2024

Data di scadenza:Lunedì, 01 Luglio 2024

Immagine: carlos-muza-hpjSkU2UYSU-unsplash
© Carlos Muza - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

I tirocini retribuiti sono rivolti a studenti universitari e a neolaureati con un'ottima conoscenza dell'inglese e/o del francese. I tirocini si svolgeranno nella sede principale di Ginevra o in una delle sedi esterne dell'agenzia ONU.

WIPO stabilisce durata ed entità della retribuzione mensile sulla base del livello di istruzione del tirocinante. Sono due le categorie identificate nel bando dell'agenzia delle Nazioni Unite.

Stage destinati a studentessә universitariә di primo livello, neolaureatә che abbiano conseguito il titolo di studio di primo livello da non oltre due anni, studenti universitari di secondo livello che non hanno completato né il corso né la tesi finale. Il tirocinio avrà una durata compresa tra i due e i sei mesi e una retribuzione mensile pari a 1.645 franchi svizzeri.

Stage rivolti a studentesseә universitarәi di secondo livello che debbano discutere la sola tesi di laurea, neolaureatiә che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello da non oltre due anni, laureati che abbiano conseguito il titolo di studio di secondo livello da oltre due anni ma siano iscritti ad un percorso di studio post-laurea. In questo caso la durata del tirocinio sarà compresa tra i due e i dodici mesi e la retribuzione mensile ammonterà a 2.170 franchi svizzeri.

Per lә stagistә assegnatә a un ufficio diverso dalla sede principale, l'importo della retribuzione sarà determinato tenendo conto delle condizioni locali e pagato in valuta locale.

Gli ambiti interessati per i tirocini WIPO sono:

  • Diritto/Diritto della proprietà intellettuale
  • Economia/Statistica
  • Informatica
  • Servizi di cooperazione tecnica
  • Project Administration
  • Amministrazione (finanza, risorse umane, appalti, pianificazione dei programmi)
  • Esame brevetti/marchi
  • Copyright
  • Traduzione
  • Altre aree (comunicazione/servizi congressuali/sicurezza...)

Come partecipare

Per saperne di più visita  la pagina dedicata sul sito dell'agenzia e ricorda di inviare al tua candidatura entro il 1 luglio 2024.