Tirocini all'OCSE (Organizzazione per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo - OECD)

Diventa uno stagista OCSE

Data: Venerdì, 03 Febbraio 2023

Data di scadenza:Martedì, 28 Febbraio 2023

Immagine: Team
© brooke-cagle - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il programma di tirocini dell'OCSE è progettato per inserire circa 500 studenti qualificati e motivati e con diversi background all'interno dell'Organizzazione per lavorare su progetti legati agli orientamenti strategici del Segretario Generale e per sostenere le funzioni aziendali dell'Organizzazione. Il suo obiettivo principale è quello di dare ai candidati selezionati l'opportunità di migliorare le loro capacità analitiche e tecniche in un ambiente internazionale.

Gli stage si svolgono a Parigi. Alcuni stage si svolgono nei vari uffici regionali: Berlino, Germania; Città del Messico, Messico; Tokyo, Giappone; Washington DC, Stati Uniti. 

Il programma di tirocinio è aperto su base continuativa. Gli studenti iscritti a un corso di laurea pienamente accreditato (Bachelor, Master, PhD) durante l'intera durata del loro tirocinio possono presentare domanda online. Gli stagisti selezionati vengono inseriti sia da remoto che in forma ibrida fino a nuovo avviso.

Requisiti

I tirocini sono aperti a studenti e studentesse che:

  • Sono iscritti a un corso di laurea per la durata del tirocinio in un campo o disciplina attinente al lavoro dell'OCSE;
  • Sono disponibili per una durata minima di uno stage di un mese;
  • Possiedono un'ottima padronanza di una delle due lingue ufficiali dell'OCSE (inglese e francese) e conoscenza pratica o disponibilità a imparare l'altra. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di altre lingue utilizzate all'OCSE;
  • Possiedono solide competenze quantitative e informatiche;
  • Dimostrano eccellenti capacità di redazione e comunicazione;
  • Sono in grado di lavorare in un ambiente di squadra multiculturale e internazionale.

Come partecipare

La durata dello stage è per un periodo compreso tra uno e sei mesi (rinnovabile per altri sei mesi fino a un totale di dodici mesi), su base full-time.

Scadenza: 28 febbraio, 23:59

Per saperne di più consultate il sito internet