Descrizione
La Festa dell'Uva celebra le origini della sua storia, il mito e la tradizione, la call invita gli artisti a tradurre in forma di immagine il concetto di:
creazióne: l'atto di creare, di far nascere dal nulla, di dare forma e plasmare l'universo attraverso un'alchimia di idee, invenzioni e creatività ma anche un litro di meraviglia, una damigiana di bellezza e vino della Val di Cembra quanto basta.
II vincitore della cali riceverà un premio simbolico di 250 euro lordi e sarà invitato alla manifestazione con la possibilità di pernottare gratuitamente a Giovo (TN) la notte di sabato 23 settembre e di partecipare alla cerimonia di premiazione domenica 24 settembre (agli artisti che non potranno essere presenti verrà richiesto l'invio di un messaggio o un video di saluto).
L'organizzazione metterà a disposizione l'ospitalità per l'artista e un accompagnatore. I primi 20 artisti selezionati verranno esposti fisicamente in mostra durante i tre giorni della Festa, negli stessi giorni, saranno pubblicati online per la votazione a distanza.
La call è ideata da Spazio Piera per Proloco di Giovo. Proloco di Giovo da oltre 65 anni realizza la celebre Festa dell'Uva di Giovo, animando il territorio con iniziative che valorizzano il paesaggio, la cultura locale e il volontariato. Spazio Piera è uno spazio indipendente, nato dalla volontà di creare un luogo di arte e cultura, dove artisti e persone possano trovarsi, confrontarsi e sperimentare.