Descrizione
I Paesi partecipanti sono: Germania, Romania, Slovenia, Spagna ed Italia.
Ci sono 2 posti disponibili per ragazzi tra i 18-30 anni (che possono essere persone che lavorano nel sociale ovvero educatrici, ecc. come anche giovani adulti che hanno voglia di imparare nuove cose sul sociale) e 1 posto per giovani anche oltre i 30 (o sotto).
L'obiettivo è condividere le buone pratiche nell'educazione sostenibile e consentire ai giovani di vivere una vita più sostenibile.
Metodi di educazione alla natura selvaggia, teatro, fotovoce, laboratorio di narrazione
Riflessione sui diversi aspetti della sostenibilità Sviluppo di strumenti e metodi per il lavoro giovanile.