Strumenti Digitali per la progettazione

Esistono strumenti digitali in grado di supportare le associazioni nell’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione dei propri progetti.

Data: Venerdì, 08 Aprile 2022

Data di scadenza:Giovedì, 28 Aprile 2022

Immagine: righello
© Photo by Markus Spiske on Unsplash - Unsplash

Descrizione

Esistono strumenti digitali in grado di supportare le associazioni nell’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione dei propri progetti.

Tuttavia, non è sempre facile destreggiarsi tra i tanti strumenti, capirne le funzionalità e la reale utilità. Il rischio è che lo strumento, se non adatto o poco conosciuto, non aiuti a togliere lavoro ma finisca per aggiungerne.

Perché questo non accada, è importante che i volontari partano dal sempre dal problema che incontrano durante la gestione del loro progetto per arrivare ad individuare lo strumento più adatto a risolverlo.

Il webinar vuole aiutare i volontari ad individuare e scegliere tra i tanti strumenti digitali a disposizione quelli più adatti al progetto, alla rete e alle tempistiche a disposizione per realizzarlo. È fondamentale capire quindi quali strumenti scegliere prima di iniziare un percorso di progettazione, soprattutto quando si tratta di una coprogettazione che coinvolge più organizzazioni, ognuna con le sue metodologie di lavoro.

 

OBIETTIVI

  • Conoscere i principali strumenti digitali per la progettazione
  • Imparare ad individuare lo strumento più idoneo rispetto all’esigenza o il problema da affrontare

 

CONTENUTI

  • I ruoli gestionali rispetto alla gestione del progetto
  • Ad ogni problema il suo strumento
  • Strumenti digitali che facilitano la gestione di un progetto

 

QUANDO E DOVE

Giovedì 28 aprile 2022 dalle 17,30 alle 19,30

Come partecipare

Il seminario è gratuita ed è possibile iscriversi solo dopo essersi registrati l’area riservata di CSV Trentino.

A questo link ci sono tutte le indicazioni per iscriversi all'area riservata.  È necessario iscriversi come “Persona fisica”.