“Strike” cerca storie di giovani che sanno ispirare: al via l’edizione 2023 del concorso

Partecipa al contest "Strike" se hai fra i 18 e i 35 anni, sei natə, domiciliatə o residente in Trentino - Alto Adige, Lombardia o Veneto e hai una storia di valore da raccontare. 

Data: Giovedì, 08 Giugno 2023

Data di scadenza:Sabato, 02 Settembre 2023

Immagine: Strike 2022 foto di gruppo
© Strike 2022 foto di gruppo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Partecipa al contest "Strike" se hai fra i 18 e i 35 anni, sei natə, domiciliatə o residente in Trentino - Alto Adige, Lombardia o Veneto e hai una storia di valore da raccontare. 
Non importa quale sia l'ambito o il tipo di storia, cerchiamo storie di soddisfazione personale, con ricadute positive sulla tua vita o sulla società. Cultura, arte, impresa, lavoro, scienza, sport, volontariato: raccontaci il tuo strike e la tua potrà essere fra le storie selezionate per la finale.
Per candidare la tua storia hai tempo fino alle ore 12.00 del 2 ottobre 2023.

Strike! Storie di giovani che cambiano le cose è un progetto di Fondazione Franco Demarchi e Servizio attività e produzione culturale della Provincia autonoma di Trento, realizzato da Mercurio Società Cooperativa, in collaborazione con Cooperativa Sociale Smart, Cooperazione Trentina e Fondazione Antonio Megalizzi. Con il sostegno di ITAS Mutua, LDV20, Vector Società Benefit, Favini. E con la partecipazione di Loison Pasticceri dal 1938 e Joydis.

Come partecipare

Per candidare la tua storia hai tempo fino alle ore 12.00 del 2 ottobre 2023.

La finale del contest si svolgerà il 2 dicembre 2023. Potrai salire sul palco di Strike per raccontare la tua storia in un pitch di alcuni minuti. La giuria valuterà la storia, ma anche la tua capacità di raccontarla e di renderla affascinante e coinvolgente. Durante la finale, il pubblico assegnerà un premio di 500 euro.