Descrizione
Che cos'è "Strike!"?
Strike 2021 è un bando che cerca giovani che hanno voglia di raccontare la propria storia, che desiderano condividere un traguardo conquistato, un sogno realizzato, un obiettivo raggiunto, anche superando molti ostacoli. Strike 2021 vuole valorizzare la motivazione, la tenacia e il talento dando visibilità e premiando chi ha voglia di far conoscere agli altri ciò che ha vissuto, per ispirare i proprio coetanei e "contagiarli" con la propria energia.
Edizione 2021
Il concorso premia le iniziative di successo di giovani tra 18 e 35 anni nati, residenti o domiciliati nelle regioni Trentino-Alto Adige, Lombardia e Veneto. I tre vincitori riceveranno un riconoscimento di 1.000 euro ciascuno per promuovere ulteriormente tra i giovani il loro strike. A questi si aggiungono il premio del pubblico, 500 euro, il premio “Storytelling” e ulteriori riconoscimenti.
Al concorso si può partecipare da soli o in gruppo e i racconti possono spaziare dall'impresa all'autonomia personale, dalla cultura al volontariato, dallo sport alla politica o alla tutela dell'ambiente. Quello che veramente importa è avere raggiunto un primo traguardo, un obiettivo di cui andare orgogliosi, aver vissuto un’esperienza che possa essere di ispirazione per altri giovani. I 10 finalisti parteciperanno in autunno a un laboratorio di storytelling e a un corso di public speaking curato da un professionista del settore. Successivamente, gli striker selezionati esporranno la loro esperienza nella serata conclusiva di sabato 18 dicembre allo Smart Lab di Rovereto.
Strike! è ideato dall'Agenzia provinciale per la coesione sociale, la famiglia e la natalità della Provincia autonoma di Trento con Fondazione Demarchi ed è realizzato in collaborazione con Cooperativa Mercurio, Cooperativa Smart e Fondazione Antonio Megalizzi. L’iniziativa è promossa con il supporto di Itas Mutua (main sponsor), LDV20 - Sparkasse, Vector e Favini, con la partecipazione di Loison.