Spazi di narrazione nelle terre alte

Spazi di narrazione nelle terre alte. Trascorri due giorni in campeggio, hai tempo fino al 3 settembre per iscriverti

Data: Lunedì, 19 Agosto 2024

Data di scadenza:Martedì, 03 Settembre 2024

Immagine: partecipare
© Canva - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Spazi di narrazione nelle terre alte è una due giorni che si terrà presso Rifugio Baita Fos-ce, San Valentino (TN), per giovani tra i 18 e i 35 anni.

L'iniziativa è un progetto che si svolge il 7 e 8 settembre nei dintorni di Rifugio Baita Fos-ce (San Valentino, TN). Attraverso il coinvolgimento di quattro espert* le due giornate sono volte a conoscere e interrogarsi su prospettive e modi di vivere e abitare la montagna, soffermandosi a riflettere sulle storie di comunità, di tradizione e sacralità che circondano il nostro paesaggio, e sulla loro evoluzione. Un’esperienza per capire meglio com’è cambiato il nostro rapporto con le terre alte. Il progetto si conclude con due serate in sede SAT Sezione di Mori nel mese di settembre insieme all'associazione Infiorescenze per la creazione di un possibile materiale di restituzione per la comunità previsto per fine ottobre 2024 a Mori (TN).

Questo è un progetto in collaborazione con Sezione SAT di Mori. Con il finanziamento del Piano Giovani AMBRA e il supporto del Comune di Mori.

Costo di due giorni €30 e comprende:

- partecipazione a tutte le esplorazioni

- kit di benvenutə

- cena in rifugio di sabato 7.09

- posto tenda (se non si ha a disposizione una tenda contattare l'ente organizzatore) con utilizzo dei servizi presso Rifugio Fos-ce

- colazione a buffet in rifugio la mattina del 8.09

- pranzo al sacco di domenica 8.09

Iscrizioni entro 3 settembre 2024 con massimo 20 partecipanti.