Servizio Civile Digitale In Comune 2023-24

12 giovani operatorə volontariə impegnatə in due progetti di promozione e avvicinamento alle nuove tecnologie e ai servizi digitali: Cittadini/e Digitali InComune e ConosciAMO il digitale in città.

Data: Martedì, 08 Agosto 2023

Data di scadenza:Giovedì, 28 Settembre 2023

Immagine: ales-nesetril-Im7lZjxeLhg-unsplash
© Ales Nesetril - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Lə operatorə volontariə seguiranno un percorso di formazione specifico e collaboreranno con gli uffici comunali per comunicare i servizi digitali esistenti e facilitarne l’utilizzo attraverso sportelli di accompagnamento e proposte informative e formative per l’utilizzo delle nuove tecnologie.

Nel dettaglio, saranno due gli ambiti in cui saranno impegnati lə facilitatorə:

  • il progetto Cittadini/e Digitali InComune (per 8 giovani), che prevede un servizio itinerante di accompagnamento destinato a chi ha difficoltà a districarsi con le nuove tecnologie. In collaborazione con il servizio Welfare e con il Decentramento, lə facilitatorə saranno a disposizione per attivare sul territorio momenti formativi o sportelli individuali per aiutare lə cittadinə ad utilizzare il digitale nella vita di tutti i giorni;
  • e il progetto ConosciAMO il digitale in città (per 4 giovani), vedrà lə facilitatorə impegnatə sul versante della comunicazione e della promozione dei servizi digitali. In collaborazione con il servizio Biblioteca e Innovazione lə facilitatorə saranno a disposizione per attività di facilitazione e comunicazione sull’accesso ai servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (es. Spid, App, Mlol).

Sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale (clicca qui   ) puoi trovare maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale e sul Bando per il Servizio civile digitale.

Come partecipare

Per candidarti devi:

  1. se sei cittadinə italianə, puoi presentare la tua domanda solo se hai SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (se non hai ancora il tuo SPID e non sai come ottenerlo, se sei di Trento informati cliccando qui   , altrimenti visita il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale cliccando qui   )
    se invece sei cittadinə appartenente ad un altro Paese dell’Unione Europea  o sei cittadinə di un Paese extra Unione Europea regolarmente soggiornante in Italia, dovrai richiedere al Dipartimento, collegandoti alla homepage della piattaforma DOL (domandaonline.serviziocivile.it), le credenziali per accedere al sistema e presentare la tua domanda
  2. Con il tuo SPID o con le credenziali di accesso al sistema, entra nella piattaforma per la Domanda OnLine DOL a questo link   e presenta la tua domanda entro il 28 settembre alle ore 14.00