Descrizione
Lə operatorə volontariə seguiranno un percorso di formazione specifico e collaboreranno con gli uffici comunali per comunicare i servizi digitali esistenti e facilitarne l’utilizzo attraverso sportelli di accompagnamento e proposte informative e formative per l’utilizzo delle nuove tecnologie.
Nel dettaglio, saranno due gli ambiti in cui saranno impegnati lə facilitatorə:
- il progetto Cittadini/e Digitali InComune (per 8 giovani), che prevede un servizio itinerante di accompagnamento destinato a chi ha difficoltà a districarsi con le nuove tecnologie. In collaborazione con il servizio Welfare e con il Decentramento, lə facilitatorə saranno a disposizione per attivare sul territorio momenti formativi o sportelli individuali per aiutare lə cittadinə ad utilizzare il digitale nella vita di tutti i giorni;
- e il progetto ConosciAMO il digitale in città (per 4 giovani), vedrà lə facilitatorə impegnatə sul versante della comunicazione e della promozione dei servizi digitali. In collaborazione con il servizio Biblioteca e Innovazione lə facilitatorə saranno a disposizione per attività di facilitazione e comunicazione sull’accesso ai servizi online messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione (es. Spid, App, Mlol).
Sul sito del Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale (clicca qui ) puoi trovare maggiori informazioni sul Servizio Civile Universale e sul Bando per il Servizio civile digitale.