Descrizione
Il Centro per la Cooperazione Internazionale (CCI) è un’associazione no profit e indipendente impegnata nella ricerca, analisi, informazione, formazione e promozione della conoscenza sui temi della cooperazione internazionale, degli affari europei, della pace e dei diritti umani.
MUDAR (Mozambique Integrated Urban Development by Actions and Relationships: Empowering Local Governance) è un progetto di cooperazione decentrata finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del bando Europeaid – Local Authorities: Partnerships for sustainable cities 2021”.
Il progetto è gestito dalla Provincia Autonoma di Trento, in partenariato con il Comune di Beira, l’Università degli Studi di Trento, Universidade Zambeze, l’nstituto de Formação em Administração Pública e Autárquica e il Centro per la Cooperazione Internazionale. Il progetto sarà realizzato nella città di Beira, capoluogo della provincia di Sofala, una delle città più grandi del Mozambico al fine di rafforzare le competenze dell’amministrazione locale nella definizione e nell’attuazione di efficaci politiche pubbliche e nell’erogazione dei servizi
alla popolazione.
La persona selezionata sarà responsabile della gestione generale, della progettazione di dettaglio e realizzazione di un percorso formativo che sarà implementato in modalità e-learning e in presenza a Beira. In particolare dovrà garantire la qualità della formazione in tutte le sue fasi: pianificazione, follow-up delle attività, monitoraggio e rendicontazione, in coordinamento con i team sul campo e il partner locale e in collaborazione con gli uffici amministrativi.
Requisiti
- Laurea magistrale o titolo equivalente
- Conoscenza dei temi connessi allo sviluppo locale sostenibile e il decentramento amministrativo
- Almeno 3 anni di esperienza in Africa Subsahariana, preferibilmente in area lusofona
- Conoscenza della lingua portoghese e italiana, inglese (C1)
- Capacità di relazione con partner internazionali, sia enti pubblici sia organizzazioni della società civile
- Disponibilità e capacità a lavorare in team e buone competenze comunicative e di leadership
- Precisione, affidabilità, autonomia, flessibilità, inclinazione al problem- solving