Scuola di antichi mestieri

Scuola di antichi mestieri nella Val di Cembra

Data: Venerdì, 07 Aprile 2023

Data di scadenza:Mercoledì, 31 Maggio 2023

Immagine: Fabbro
© malcolm-lightbody - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La Ditta Coppi che da secoli mantiene viva la lavorazione dei metalli e che risulta essere una tra le più antiche d'Europa. Vuole aprire una scuola dove insegnare ai giovani gli antichi mestieri, il titolare della ditta ha trovato nella val di Cembra, nello specifico a Grumes il posto ideale per creare questo tipo di scuola.     

Andare alla ricerca di come si viveva in passato, tornare a quei tempi in cui l’uomo era capace di provvedere a se stesso, seguendo i ritmi della natura, sfruttando le risorse dei territori in cui viveva. 

Uno sfruttamento intelligente che portava ad avere una grande conoscenza del territorio e a un uso delle risorse presenti senza mai distruggere la fonte, usando l’energia tipica del territorio, eolica, idraulica.

Quello che oggi è considerato una soluzione innovativa altro non è che un ritorno al passato, ma nel frattempo il progresso e l’industrializzazione hanno distrutto quasi completamente il substrato artigianale, fondamento indispensabile dell’equilibrio tra uomo e ambiente.

Imparare “a bottega”, come si è fatto per millenni, oltre agli antichi mestieri, significa imparare il rispetto e l’umiltà, qualità essenziali per una vita rispettosa verso tutto e tutti.