Resistenze

Resistenze è un percorso articolato sul territorio. Tramite i linguaggi della musica, del cinema, del teatro, del viaggio e dell’incontro si declinerà il concetto del Resistere oggi, nella memoria, nell’antimafia e nell’esercizio dei diritti.

Data: Giovedì, 05 Gennaio 2023

Data di scadenza:Martedì, 25 Aprile 2023

Immagine: resistenze
© Arci - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Resistenze è un racconto in rete, a più voci, per coinvolgere la cittadinanza ed i giovani. 

Il progetto punta a sviluppare un percorso diffuso sul territorio provinciale che, tramite una pluralità di linguaggi, approfondisca il concetto di “Resistenze”. E’ una metropolitana di percorsi che si intrecciano e si incontrano il 25 Aprile, data simbolo della Resistenza. Il tema è spesso trattato in forma singola: l’obiettivo è articolarlo in diverse declinazioni legando la memoria, la cittadinanza attiva, l’antimafia sociale, i diritti e le disuguaglianze nel mondo. Il progetto punta inoltre a rafforzare la rete di soggetti culturali ed associativi che operano sull’educazione alla cittadinanza globale.

Fase del percorso territoriale. Da ottobre 2022 a aprile 2023.

Come partecipare

Resist! è il contest che mette in palio la partecipazione di artisti e gruppi musicali al concerto del 25 Aprile di Trento. Ma non solo. E’ un percorso musicale che vuole aumentare la possibilità di fruire la musica dal vivo in tutta la Provincia, aumentare la circuitazione all’interno del territorio, valorizzare i circoli Arci che si adoperano in questo ambito. Il contest si articola a gennaio e febbraio nei circoli Apeiron di Vezzano e La Grenz di Moena, con serata finale al Centro Musica di Trento.

Sono aperte le iscrizioni per artisti e gruppi cliccando qui