Descrizione
Attraverso l'uso di diverse modalità didattiche (video corso, laboratori online ed esercitazioni in gruppo), la Summer School offre la possibilità di riflettere sulle caratteristiche di una corretta narrazione e comunicazione della cooperazione attingendo agli spunti offerti dagli studi postcoloniali, dalle tecniche dello storytelling e dall’uso strutturato e strategico dei canali di comunicazione.
Uno degli obiettivi principali del corso è quindi quello di sfidare i pregiudizi ed i preconcetti che popolano l'immaginario collettivo quando si parla di cooperazione internazionale, andando soprattutto a mettere in discussione la dicotomia "noi-loro", sulla quale si reggono la maggior parte delle discriminazioni, per promuovere al suo posto i valori della cittadinanza globale.
La Summer School ha 3 obiettivi principali:
- Promuovere una visione della cooperazione in linea con i valori di uguaglianza, pluralità e inclusione
- Riflettere sulle potenzialità della comunicazione e delle narrazioni in un'ottica di attivismo sociale
- Aiutare i volontari a sviluppare competenze pratiche nell'ambito della comunicazione della cooperazione