Quarta edizione del premio IAI

Quarta edizione del premio IAI per saggi o videoclip. Quest’anno il tema è “Il Mondo Post Covid, l’Europa e Io”. Scadenza il 15 Aprile. 

Data: Giovedì, 28 Gennaio 2021

Data di scadenza:Giovedì, 15 Aprile 2021

Immagine: thought-catalog-505eectW54k-unsplash
© Photo by Thought Catalog on Unsplash - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

L’Istituto Affari Internazionali indice la quarta edizione del “Premio IAI”. All’interno del concorso è istituito un “Premio speciale per la comunicazione Antonio Megalizzi”, in collaborazione con la Fondazione Antonio Megalizzi. Il concorso è rivolto a studenti universitari o neolaureati nati nel 1995 o in data successiva, e a studenti delle scuole superiori.

Il tema selezionato per questa edizione è “Il Mondo Post Covid, l’Europa e Io”. La pandemia COVID19 ha accelerato l'indebolimento delle istituzioni multilaterali e la competizione globale tra Usa e Cina. Al tempo stesso la crisi ha innescato una nuova fase di integrazione nell’Unione europea. Come può l'Europa contrastare l’indebolimento del multilateralismo e collaborare con la nuova amministrazione USA e altre potenze globali per rafforzare la cooperazione internazionale e contenere l'influenza dell’autoritarismo e il nazionalismo?

Come partecipare

Al Premio IAI: Inviando un saggio inedito sul tema prescelto, della lunghezza tra un minimo di 1000 e un massimo di 1500 parole, escluse note e bibliografie. Il file dovrà essere in duplice formato – Word e pdf – e potrà contenere immagini o grafici. I due file dovranno essere anonimizzati. Lingue ammesse: italiano e inglese.

Al Premio speciale per la comunicazione “Antonio Megalizzi”: inviando un video-clip che risponda al quesito del concorso. Il video-clip dovrà essere preferibilmente in formato .mp4, potrà essere girato in forma amatoriale anche con dispositivo mobile - cellulare o tablet (la qualità del video non sarà criterio di valutazione) e dovrà avere un orientamento orizzontale e una lunghezza ideale di 40 secondi.

Per maggiori info e dettagli vi invitiamo a consultare il bando.