Project Manager - Gestire Progetti Europei / Corso Base

Il corso si focalizza sulla fase di gestione e implementazione di progetti europei nell'ambito della cooperazione internazionale. Verranno approfondite competenze, procedure e strumenti dei profili del project, financial e communication manager.

Data: Giovedì, 10 Agosto 2023

Data di scadenza:Giovedì, 14 Settembre 2023

Immagine: campaign-creators-e6n7uoEnYbA-unsplash
© Campaign Creators - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Obiettivo
Conoscere i principali strumenti e procedure di gestione tecnica e finanziaria dell’europrogettazione applicata alla cooperazione internazionale.

Destinatari
Giovani, studenti e studentesse, neolaureati/e, operatori e operatrici di associazioni, cooperative e organizzazioni che desiderano rafforzare la capacità di gestire progetti europei, in particolare nel settore della cooperazione internazionale.

E’ richiesta una conoscenza di base del ciclo di progetto e del quadro logico, nonché della lingua inglese.

Metodologia
Il corso in e-learning si struttura in incontri online in modalità sincrona nei quali si alterneranno lezioni frontali di introduzione alla materia, esercitazioni a partire da un caso di studio e sessioni di peer education. E' previsto un lavoro a distanza in sottogruppi.

Come partecipare

Quota iscrizione: Euro 120 oppure Euro 85 per chi è iscritto/a o ha completato PCM e progettazione di interventi di cooperazione internazionale e per chi ha frequentato altri corsi di SI Parte realizzati nel 2021 o 2022 (Guardare oltre; Europrogettazione per la Cooperazione Internazionale; Monitorare con Metodo).

Gratuito per studenti e studentesse dell’Università di Trento.

La quota è da versare a seguito della ricezione della mail di avvenuta selezione al corso, che verrà inviata entro il 18 settembre 2023.

Il modulo d'adesione online dovrà pervenire entro giovedì 14 settembre 2023. L’adesione prevede la partecipazione all’intero corso. Verrà rilasciato un attestato a chi avrà frequentato almeno l’80% delle 21 ore a programma.