Descrizione
Obiettivo
Conoscere i principali strumenti e procedure di gestione tecnica e finanziaria dell’europrogettazione applicata alla cooperazione internazionale.
Destinatari
Giovani, studenti e studentesse, neolaureati/e, operatori e operatrici di associazioni, cooperative e organizzazioni che desiderano rafforzare la capacità di gestire progetti europei, in particolare nel settore della cooperazione internazionale.
E’ richiesta una conoscenza di base del ciclo di progetto e del quadro logico, nonché della lingua inglese.
Metodologia
Il corso in e-learning si struttura in incontri online in modalità sincrona nei quali si alterneranno lezioni frontali di introduzione alla materia, esercitazioni a partire da un caso di studio e sessioni di peer education. E' previsto un lavoro a distanza in sottogruppi.