Programma di Mobilità all'Estero per Studenti

Frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca - estate 2020

Il programma di mobilità è destinato a circa 600 studenti per la frequenza di percorsi individuali di full immersion linguistica di lingua inglese o tedesca della durata di tre settimane in Irlanda, Regno Unito, Malta e Germania durante il periodo estivo.

Data: Giovedì, 19 Dicembre 2019

Data di scadenza:Lunedì, 31 Agosto 2020

Immagine: travel
© Frank Vex, unsplash.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il programma di mobilità è organizzato interamente dall’Amministrazione provinciale, che si fa carico, dei seguenti oneri di spesa:

  • viaggio di andata e ritorno da e per la sede estera;
  • programma di formazione (attività in aula e outdoor – visite, attività didattiche, ecc. – sull’intera giornata);
  • alloggio in pensione completa in famiglia o in college per tutta la durata della mobilità;
  • accompagnamento andata e ritorno dall’Italia alla sede estera;
  • tutoraggio in loco, quale riferimento per gli studenti;

assicurazione relativa ai rischi, infortuni e responsabilità civile per l’intero periodo di mobilità.

Requisiti

Chi può richiedere

Possono presentare domanda di partecipazione gli studenti che:

  • frequentano nell’anno scolastico 2019/2020 le classi dalla prima alla quarta del secondo ciclo di istruzione e formazione;
  • hanno un’età compresa fra 14 compiuti e 20 non compiuti al 31 dicembre 2019;
  • hanno un indicatore ICEF 2019 risultante dalla “Domanda Unica” inferiore a 0,60;
  • sono residenti in provincia di Trento e frequentanti istituti scolastici o formativi di secondo grado;
  • sono domiciliati in provincia di Trento e frequentanti istituti scolastici o formativi di secondo grado trentini.
Organizzata da

3 settimane

Come partecipare

In seguito all’approvazione e pubblicazione di Avviso annuale, l’interessato deve registrarsi sul sito del Fondo Sociale Europeo e compilare la domanda di ammissione al programma; la domanda  deve essere successivamente consegnata/inviata secondo le indicazioni ed i tempi previsti dall’Avviso.

Scaduto il termine per la presentazione delle domande, il Servizio competente procede alla loro verifica e approva le graduatorie di ammissibilità per la lingua inglese e tedesca sulla base delle quali gli studenti potranno procedere all’iscrizione.

Agli studenti è richiesto lo svolgimento di un test linguistico in ingresso, a cui farà seguito, al rientro dall’esperienza all’estero, anche un test in uscita per verificare il miglioramento delle competenze linguistiche ed il livello della eventuale certificazione linguistica da sostenere.

Per saperne di più

https://fse.provincia.tn.it selezionando Opportunità per le persone / Interventi nell’ambito del Piano Trentino Trilingue / Opportunità per studenti /Programma di mobilità all’estero studenti

 

www.vivoscuola.it selezionando Cosa Cerco / Tematiche / Lingue a scuola (Trentino Trilingue) / Mobilità all’estero studenti