Programma Giovani Funzionari3 delle Organizzazioni Internazionali

È aperto il bando per la presentazione delle candidature a 56 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (Programma JPO).

Scadenza: 16 giugno 2025 ore 15:00

Data: Lunedì, 26 Maggio 2025

Data di scadenza:Lunedì, 16 Giugno 2025

Immagine: Mondo - internazionale
© Porapak Apichodilok - Pexels

Descrizione

Il Programma JPO è un’iniziativa finanziata dal Governo italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).

Il bando permette a giovani qualificat3 di acquisire un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni, con la possibilità di un’eventuale estensione di un anno.

Lo scopo del Programma è duplice: a) favorisce le attività di cooperazione delle organizzazioni internazionali associando giovani talenti ad iniziative di sviluppo; b) consente a giovani professionist3 che aspirano a una carriera internazionale di maturare esperienze rilevanti che potrebbero ampliarne le possibilità di reclutamento da parte delle organizzazioni stesse o in ambito internazionale.

Requisiti generali:

-Essere nat3 il o dopo il 1° gennaio 1994 (1° gennaio 1993 per i laureati in medicina; 1° gennaio 1991 per i laureati in medicina che abbiano già conseguito un diploma di specializzazione in area sanitaria).

-Possedere la nazionalità italiana

-Avere un'ottima conoscenza delle lingue inglese e italiana

-Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici prima della scadenza del bando:

Laurea specialistica/magistrale

Laurea magistrale a ciclo unico

Master universitario, a seguito di una laurea/laurea triennale

Master universitario, a seguito di un Bachelor’s degree.

L3 interessat3 dovranno accedere all’apposita piattaforma online e, seguendo le istruzioni indicate, potranno presentare la propria candidatura per la posizione prescelta. Sarà possibile candidarsi ad un massimo di due posizioni.

Scadenza: 16 giugno 2025 ore 15:00.

Come partecipare

Ulteriori informazioni sono disponibili qui