Descrizione
Il percorso di mobilità previsto dall’Avviso è articolato in tre fasi obbligatorie, ossia formazione pre-partenza, tirocinio lavorativo presso aziende e organizzazioni estere, incontro di follow-up al rientro. Inoltre, per la sola tipologia di destinatari B) Diplomati, è possibile, su richiesta e previo svolgimento della mobilità all'estero con esito positivo, partecipare ad un’ulteriore esperienza di tirocinio della durata di 8 settimane da svolgersi presso aziende/enti/organizzazioni in Provincia di Trento.
La realizzazione delle mobilità e delle relative attività propedeutiche e conclusive è condizionata all’evolversi della situazione sanitaria derivante dalla pandemia da COVID-19. L'Amministrazione provinciale, a fronte di limitazioni alla mobilità introdotte dai singoli paesi di destinazione e/o dalle richieste dei singoli partner/aziende all'estero in materia di tutela della salute relativamente al COVID-19, si riserva di annullare, in tutto o in parte, le attività del progetto.
I paesi di destinazione sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Germania, Irlanda, Malta, Spagna e Regno Unito
Costi
A carico dell’Amministrazione provinciale con co-finanziamento Erasmus+:
- programma formativo propedeutico all’esperienza di mobilità
- copertura assicurativa
- ricerca azienda ospitante, inserimento e tutoraggio
- vitto, alloggio, viaggio A/R e trasporti locali all’estero
- follow-up e certificazione dell’esperienza (Europass mobility)
- indennità di tirocinio per i diplomati
Requisiti
I candidati devono rientrare in una delle tipologie di cui al punto precedente e possedere un livello minimo di conoscenza della lingua inglese e/o tedesca e/o spagnola e/o francese pari ad A2.