Progetto Plus-Muse&Smart 2

Sei uno studente delle superiori (o ti sei diplomato nel 2019/2020) e vorresti svolgere un tirocinio all'estero quest'estate?

Il progetto PLUS-MUSE&SMART 2  offre la possibilità di svolgere un tirocinio formativo professionale presso aziende estere individuate in base al profilo e alle competenze del partecipante.

Data: Giovedì, 04 Marzo 2021

Data di scadenza:Martedì, 23 Marzo 2021

Immagine: travel
© Frank Vex, unsplash.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Con PLUS-MUSE&SMART 2 è possibile realizzare un tirocinio in mobilità all’estero, di durata variabile (in base ai destinatari) di 5 o 8 settimane, in aziende individuate sulla base della preparazione del partecipante e/o del suo progetto di crescita personale e professionale. Verrà data priorità alle esperienze di tirocinio che rientrano nell’ambito dei settori della Strategia di specializzazione intelligente trentina.

Le azioni previste sono le seguenti:

  1. preparazione al tirocinio: percorso di preparazione linguistica-culturale/pedagogica precedente all’esperienza all’estero 
  2. tirocinio in Europa: 5-8 settimane di tirocinio all'estero in aziende e organizzazioni, in base al profilo del candidato
  3. follow-up al rientro di uno/due giorni e attestazione dell’esperienza
  4. [OPZIONALE, solo per i neodiplomati] tirocinio in Trentino: eventuali ulteriori 8 settimane di tirocinio in contesto professionale in Trentino 

Il progetto è destinato a fornire ai partecipanti principalmente:

  • competenze trasversali (comunicazione, relazione, lavoro di gruppo, ecc.)
  • competenze linguistiche, agite in contesto professionale e di vita
  • competenze tecnico professionali (nel settore individuato).

Paesi esteri di destinazione: Bulgaria, Germania, Irlanda, Malta, Spagna e Regno Unito.

Costi

Tutti i costi relativi a formazione, tirocinio, tutorship, viaggio A/R, permanenza (vitto e alloggio), assicurazione e spostamenti locali all'estero saranno ad esclusivo carico della Provincia autonoma di Trento, che si avvarrà del cofinanziamento del programma ERASMUS+.

Rimangono a carico dei partecipanti le spese di:

  • richiesta del visto (se necessario)
  • richiesta del passaporto (se necessario)
  • adempimenti sanitari (tamponi, vaccini, …) richiesti per la destinazione assegnata e per il ritorno in Italia
  • spese di carattere personale.
Indennità

A ogni partecipante, ad esclusione degli studenti per i quali il tirocinio è curriculare, sarà erogata un’indennità di partecipazione pari a Euro 70,00 per ogni settimana di tirocinio svolto.

Requisiti

I destinatari (studenti e diplomati) dovranno inoltre:

  • essere residenti o domiciliati in Provincia di Trento
  • possedere almeno livello A2 in inglese e/o tedesco e/o spagnolo

Destinatari

  • Studenti frequentanti il 4° anno diurno degli istituti scolastici di secondo grado, pubblici e paritari o il 3° anno dei licei quadriennali trentini (percorso riconoscibile come alternanza scuola-lavoro) - mobilità di 5 settimane
  • Diplomati del sistema di istruzione secondaria di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, pubblica e paritaria, nell’A.S. 2019/2020 e diplomandi dell’A.S. 2020/2021* (*il diploma è da possedere al momento della partenza) - mobilità di 8 settimane

Come partecipare

Sono aperte le adesioni per le mobilità previste nell’estate 2021. Le condizioni specifiche sono contenute nell’Avviso di selezione, che si trova in allegato.

Per iscriversi è necessario compilare il Modulo di adesione disponibile online sul Portale dei servizi della PAT (per l’accesso è necessario SPID o CPS) dal 4 marzo 2021 alle ore 13.00 al 23 marzo 2021.

I candidati, per essere ammessi al progetto, saranno invitati a partecipare ad un colloquio volto a valutare:

  • la conoscenza linguistica, nelle lingue selezionate in fase di adesione (valutazione solo per i destinatari “neodiplomati”)
  • aspetti attitudinali e motivazionali

CONSIDERATA LA SITUAZIONE SANITARIA DERIVANTE DALLA PANDEMIA DA COVID-19 L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE, A FRONTE DI LIMITAZIONI ALLA MOBILITA’ INTRODOTTE DAI SINGOLI PAESI DI DESTINAZIONE, SI RISERVA DI ANNULLARE, IN TUTTO O IN PARTE, LE MOBILITA’ PREVISTE DAL PRESENTE AVVISO. DI CONSEGUENZA LE DOMANDE PRESENTATE SARANNO CONSIDERATE NULLE.